È stata la mano di Dio |
|
||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Toni Servillo, Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Italia 2021.
- Lucky Red
uscita mercoledì 24 novembre 2021.
MYMONETRO
È stata la mano di Dio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fritto misto napoletano
di ClaviusFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 1 dicembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La decisione a soli 50 anni di proporre la propria autobiografia al cinema è al contempo un'operazione avventurosa e presuntuosa. Uscendo dalla sala mi sono chiesto fino a che punto fossi interessato all'elaborazione del lutto di Sorrentino, soprattutto se, costruendo il racconto così come ha fatto, non riesce praticamente mai a passare dal particolare all'universale. Sorrentino è un autore coi fiocchi a cui è già capitato in passato (anche recentemente) di sbandare per eccesso di "contenuti" o per barocchismo che appesantiva la narrazione. Ma era un bello sbandare. Qui mi pare che per non sconfinare nel sentimentalismo il film prenda la direzione della didascalia con una prima parte brillante che però ahimè ricorda il cinema di Ozpetek e la seconda che dovrebbe essere più asciutta ma che risulta solo sfilacciata. Tutto il film sembra avere una scarsa unità, costituito da quadretti di vita napoletana che di autentico hanno ben poco. E' tutto un ammiccare con lo spettatore, è tutto uno sforzo per piacere, è un film paraculo in sostanza. Ecco l'ho detto. Un film paraculo. Questa volta nemmeno il suo storico montatore riesce ad evitare questa impressione finale.
[+] lascia un commento a clavius »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||