Irrational Man |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Jamie Blackley, Joaquin Phoenix, Parker Posey, Emma Stone.
continua»
Titolo originale Irrational Man.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 96 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 16 dicembre 2015.
MYMONETRO
Irrational Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un teorema dostoevskiano secondo Allendi Antonio MontefalconeFeedback: 24217 | altri commenti e recensioni di Antonio Montefalcone |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 6 gennaio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Woody Allen torna a ripetere le sue tematiche predilette in una nuova commedia drammatica e filosofica che si vena di giallo proprio come “Crimini e misfatti”, “Sogni e delitti” e “Match Point”. Il film però funziona a metà: c’è ritmo, ci sono bravissimi attori, una colonna sonora e una fotografia straordinari, uno script che parla di Bene e Male, di instabilità dell’essere umano e malessere esistenziale, e soprattutto una regia che con sapiente mestiere e raffinato stile sa maneggiare il tutto con sarcasmo e cinismo, divertiti ma anche amari. Però la pellicola, pur meritevole di apprezzamenti, non scava fino in fondo, non vibra di intensità, ha una sceneggiatura che pecca di mancanza di organicità, che non sa bilanciare giallo e comedy e che appare un po’ debole. Ciò nonostante, resta un’opera coinvolgente (soprattutto per le dinamiche psicologiche dei personaggi) e interessante (ricca com’è di notevoli spunti di riflessione e di colti riferimenti o citazioni letterarie-filosofiche).
[+] lascia un commento a antonio montefalcone »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Antonio Montefalcone:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||