Escape Plan - Fuga dall'inferno

Acquista su Ibs.it   Dvd Escape Plan - Fuga dall'inferno   Blu-Ray Escape Plan - Fuga dall'inferno  
Un film di Mikael Hafström. Con Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, Jim Caviezel, 50 Cent, Sam Neill.
continua»
Titolo originale Escape Plan. Azione, durata 115 min. - USA 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 17 ottobre 2013. MYMONETRO Escape Plan - Fuga dall'inferno * * 1/2 - - valutazione media: 2,56 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

SOLO DA VEDERE Valutazione 3 stelle su cinque

di Luigi Chierico


Feedback:
lunedì 20 luglio 2015

Oggi William Shakespeare, invece che in Danimarca, direbbe:”C’è del marcio in America”.Un tempo, oramai tanto lontano, l’America portava sullo schermo storie del Far West, con pionieri, indiani, bufali, praterie, saloon e tanti pistoleri; oggi vanno di moda film devastanti, botte da orbi anche tra Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger, nelle parti di Ray Breslin e di Emil Rottmayer. In America c’è del marcio dappertutto, finita l’era dei gangster,è iniziata la guerra subdola tra federali, CIA, F.B.I., militari, politici e potenti. Anche questo film, realizzato benissimo ed affidato a due veterani del cinema, improntato sulla forza fisica, è una intrigata vicenda che vede coinvolti nel bene e nel male i così detti Servizi segreti, che poi tanto segreti non sono. il racconto non è breve…: una fuga dal carcere. Questa volta però la storia è del tutto particolare. C’è modo e modo per finire in carcere, come c’è modo e modo per venirne fuori. Per preparare la fuga ci si mettono in due, in tre se necessario, si affrontano rischi, celle di isolamento e percosse, sala di medicazioni, ma val la pena rischiare. Per fuggire dall’inferno ci si deve prima andare in una “Tomba”, magari inventata proprio dal fuggiasco, ignaro di tutto. Vittima designata è Ray Breslin, esperto in fughe. Messo alle stretto deve studiare un piano in stretto contatto con un altro carcerato a vita, Emil Rottmayer. L’America marcia li ha voluti mettere nella “Tomba”, l’America sana li deve salvare. Inutile dire che fine faranno, certo i morti non si contano, ma quanti, finiti nella “Tomba” risorgeranno, a dispetto di tante mele marce, e quanti altri, invece, finiranno all’inferno, tra le fiamme!. Il film è condotto molto bene, ricco di momenti di tensione, tanto movimento e tanta azione, la trama è nuova ma non c’è da aspettarsi un gran dialogo, musica o fotografia, basta l’essenziale, dicasi così anche per la presenza femminile che ha il ruolo dell’America sana. Sebbene non sia eccezionale val la pena vederlo se non altro per chi apprezza le doti fisiche di Sylvester Stallone e di Arnold Schwarzenegger.chibar22@libero.it

[+] lascia un commento a luigi chierico »
Sei d'accordo con la recensione di Luigi Chierico?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Escape Plan - Fuga dall'inferno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrearocky
  2° | filippo catani
  3° | roghan
  4° | fedeleto
  5° | sev7en
  6° | luigi chierico
  7° | pensierocivile
Razzie Awards (1)


Articoli & News
Approfondimenti
muscoli e vintage
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 17 ottobre 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità