Il codice Da Vinci

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il codice Da Vinci   Dvd Il codice Da Vinci   Blu-Ray Il codice Da Vinci  
Un film di Ron Howard. Con Tom Hanks, Audrey Tautou, Jean Reno, Alfred Molina.
continua»
Titolo originale The Da Vinci Code. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 148 min. - USA 2006. uscita venerdì 19 maggio 2006. MYMONETRO Il codice Da Vinci * * - - - valutazione media: 2,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il codice della noia Valutazione 2 stelle su cinque

di Vattelapesca


Feedback:
sabato 27 maggio 2006

Il thriller di Dan Brown è modesto e facilone ma riesce a tener desta l'attenzione del lettore quasi fino alla fine, il film invece è lungo e noioso e finisce troppotardi.Non c'è mai suspance,la sceneggiatura è mal scritta con lungaggini e qualche buco, Ron Howard limita i danni con la sua esperienza, ma il risultato è davvero scadente. Insopportabili i flash back per la fotografia sgranata e i colori saturi, che danno fastidio agli occhi e rendono il tutto confuso. Anche per me, che ho letto il libro è stato difficile seguire le spiegazioni di Teabing e Langdon.Tom Hanks è rimasto attonito per tutto il film,sembrava spaesato sia nel Louvre sia nelle strade di Parigi, Audrey Tatou è carina ma nulla più.Come mi aspettavo dopo tante polemiche e un'attesa spasmodica,il film oggetto di tanta attenzione è davvero deludente. Qualche informazione sylle fesserie di Dan Brown:il Priorato di Sion è esistito veramente, fu fondata da Goffredo di Buglione a Gerusalemme nel 1099, non come priorato, ma come abbazia. Si tratta di una comunità monastica che è esistita in Palestina fino al 1299,senza alcun collegamento con i Templari e Maddalena.Il Priorato di Sion venne fondato nel 1956 da Pierre Plantard. Era un’ organizzazione religiosa affine a molte altre in Francia che non ha mai superato i 12 membri.Nel 1967 Plantard depositò Les Dossiers secrets presso la Bibliotheque di Parigi.Erano dei documenti falsi scritti e pubblicati con la collaborazione di altre due persone, contenenti le mistificazioni su cui si basa Dan Brown.Negli anni ’90 i tre autori ammisero pubblicamente la natura di falsi di questi Dossier. Quindi Leonardo, Newton e altri mai avrebbero potuto avere rapporti con il Priorato. Passiamo al Cenacolo.Ognuno può vedere quel che vuole nel dipinto, comunque Giovanni è sempre stato rappresentato con tratti femminei. Pietro si protende verso di lui appoggiandogli una mano sulla spalla, per reazione alle parole di Gesù, il quale aveva appena rivelato il suoi futuro tradimento. Gesù è separato dai commensali, è al centro della scena nel momento del suo drammatico annuncio, i discepoli sono disposti in gruppi di tre persone, non ci sono linee simboliche che lo uniscono a chi è alla sua destra.

[+] lascia un commento a vattelapesca »
Sei d'accordo con la recensione di Vattelapesca?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il codice Da Vinci | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità