|
A casa nostra, film (2006) di Francesca Comencini con Luca Zingaretti, Laura Chiatti, Luca Argentero, Valentina Lodovini, Valeria Golino, Teco Celio, Giuseppe Battiston, Fabio Ghidoni
Un film drammatico che esplora da diverse angolazioni il tema della maternità nel complesso caleidoscopio della vita umana contemporanea dove nel grigio melmoso delle bassezze fa capolino un tocco di bianco candore che tutto rinobilita, forse.
Attraverso una vasta gamma di protagonisti impersonati da attori di tutto rispetto ci inoltriamo nel livore della commedia umana con le sue bassezze e le sue bellezze: un potente, sposato con moglie tormentata dall’impossibilità di diventare madre, cerca attimi di sfogo solo fisico con una splendida bionda indossatrice, insoddisfatta del ruolo senza amore che è costretta ad accettare e che lo cerca a sua volta in rapporti occasionali con sconosciuti, resa infelice da una maternità negata dall’uomo che non le appartiene se non sporadicamente. Una finanziera, impegnata nelle indagini relative al potente e a sua volta tormentata dal desiderio di essere madre di un bambino che l’amato sfuggente le nega con lo stile di vita libero a cui non vuole rinunciare. Una prostituta in fin di vita, resa madre suo malgrado e la cui creatura diventa oggetto del desiderio e merce d’acquisto.
Le vicende sono alternate da un contrappunto di tenerezza che per fortuna è la nota che salva tutte queste creature tormentate, una volta rientrate “a casa nostra” .
Non poche le scene emozionanti che preparano all’intensa bellezza di “Quando la notte” dove un'altra Comencini tocca la vetta della maestria.
Rita Branca
[+] lascia un commento a rita branca »
[ - ] lascia un commento a rita branca »
|