
Titolo originale | White Heat |
Anno | 1949 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 114 minuti |
Regia di | Raoul Walsh |
Attori | James Cagney, Edmond O'Brien, Virginia Mayo, Steve Cochran, Margaret Wycherly John Archer, Wally Cassell, Fred Clark. |
Tag | Da vedere 1949 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,94 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 giugno 2009
Per evitare una pesante condanna per reati vari, un delinquente completamente succube psicologicamente della madre preferisce accusarsi di un furtarel... Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, In Italia al Box Office La furia umana ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 2,5 mila euro e 1,3 mila euro nel primo weekend.
ASSOLUTAMENTE SÌ
|
Per evitare una pesante condanna per reati vari, un delinquente completamente succube psicologicamente della madre preferisce accusarsi di un furtarello e farsi qualche mese di prigione. Mentre lui sconta la pena, fuori ne succedono di tutti i colori.
TRAMA:Il bandito Jarret(James Cagney)morbosamente attaccato alla sua anziana madre finisce in galera dopo una rapina a un treno ma riuscirà a evadere...COMMENTO:Il regista Raoul Walsh è riuscito a realizzare uno dei più"elettrizzanti"gangster movie di sempre dove ogni attore risulta perfettamente azzeccato e dove tutte le sequenze violente sono orchestrate magnificamente [...] Vai alla recensione »
Feroce e spietato, il gangster Cody Jarret (Cagney, qui nella interpretazione della sua carriera) nutre un affetto morboso per la madre, che lo sostiene nella sua attività criminale. Braccato per una rapina a un treno, decide di costituirsi per un reato minore (che non ha commesso, ma che gli consente di evitare un’accusa ben più pesante).
Noir psicanalitico di Raoul Walsh del 1949 sulle perversioni che le aspirazioni di una madre, in questo caso una vera criminale, producono nella mente di un soggetto fragile segnato alla nascita dalla epilessia e dalla follia paterna. Da vedere per la grande interpretazione drammatica di James Cagney, che avrebbe meritato l?Oscar, e per il realismo con cui Walsh ricrea gli ambienti carcerari e malavitosi [...] Vai alla recensione »
REGIA STRAORDINARIA DI QUEL MARPIONE DI WALSH;RITMO ELEVATISSIMO SENZA UN ATTIMO DI TREGUA; LA PIU' GRANDE INTERPRETAZIONE DI UNO DEI PIU' GRANDI ATTORI CINEMATOGRAFICI DEL TEMPO, COSA SI PUO' VOLERE DI PIU' ??
Un ottimo film da un magnnifico regista; imperdibile!