| Titolo originale | Welcome to Yesterday |
| Titolo internazionale | Project Almanac |
| Anno | 2014 |
| Genere | Fantascienza, |
| Produzione | USA |
| Regia di | Dean Israelite |
| Attori | Amy Landecker, Sofia Black-D'Elia, Ginny Gardner, Jonny Weston, Sir Maejor Patrick Johnson, Gary Grubbs, Allen Evangelista, Anthony Reynolds, Alexandra Bartee, Gary Weeks, Sam Lerner, Katie Garfield, Virginia Gardner, Macsen Lintz, Michelle DeFraites, Curry Stone, Jamila Thompson, Hillary Harley, Courtney Bowers, Joshua Brady, Danielle Rizzo, Mychael Bates, Onira Tares, Mani Yarosh, Andrew Benator, Aaron Marcus, André Nemec, Ben McKee, Daniel Platzman, Dan Reynolds, Wayne Sermon, Wadette Bradford, Taylor Hogan, Elijah Iniekpo, Sydney Isaac, Scott Ledbetter, Alexandra Norris, Tyler j Phillips, Brett David Stelter. |
| Distribuzione | Universal Pictures |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 26 gennaio 2015
Il film è realizzato con la tecnica del found footage. Al Box Office Usa Benvenuti a ieri ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 22,3 milioni di dollari e 8,5 milioni di dollari nel primo weekend.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Un gruppo di amici fa una scoperta folle che li porta a sviluppare una macchina che viaggia nel tempo. Mantenendo segreta la loro incredibile scoperta, il gruppo, affiatato, inizia a viaggiare indietro nel tempo, portando dei piccoli ritocchi negli avvenimenti del passato, che alla fine vanno a cambiare il corso delle loro vite future. Ad ogni viaggio l'avventura per loro cresce, ma aumentano anche i rischi e la posta in gioco si fa sempre più alta. Nel tentativo di piegare il mondo ai loro voleri, le loro azioni iniziano a creare effetti a livello globale che si ritorcono loro contro. Alla fine i protagonisti si troveranno ad affrontare una corsa contro il tempo, passato e futuro, per poter correggere i propri errori e mettere la propria vita di nuovo in pista.
Un film ben fatto che diverte e , in alcuni momenti , riesce a creare un atmosfera di suspence. Un teen movie intelligente senza volgarità e con un ottima e credibile trama che non sprofonda mai nella banalità . Molto bravi tutti gli attori.
Certo non possiamo scomodare "Ritorno al futuro" anche se in sostanza il tema è proprio quello. "Benvenuti a ieri" però assomiglia di più a "The Butterfly effect" del 2004, che tuttavia aveva altro spessore e migliore qualità. L'idea di fondo è sempre quella: tornando indietro nel tempo possiamo cambiare, in meglio, il futuro? David, il giovane protagonista ci prova, prima assieme agli amici, poi da [...] Vai alla recensione »
FIlm interessante, non particolarmente originale ma ben fatto con un'ottima suspance.
Film decisamente per teenager adatto a canali come MTv. Leggero, si guarda, ma nella parte centrale dei salti per divertimento, troppo leggero e stupido ( saranno anche ragazzi, ma dopo aver costruito una macchina del tempo, che fanno? giocano... ) Ridicolo l'effetto se 2 persone di tempi diversi si incontrano, senza senso. Chiaramente non bisogna approfondire eventuali buchi temporali.