| Titolo originale | The Wind and the Lion |
| Anno | 1975 |
| Genere | Avventura |
| Produzione | USA |
| Durata | 119 minuti |
| Regia di | John Milius |
| Attori | Sean Connery, Brian Keith, Candice Bergen, Nadim Sawalha . |
| Tag | Da vedere 1975 |
| Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
| MYmonetro | 3,23 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
|
Nel 1904 in Marocco un capo ribelle berbero, volendo procurare grane al sultano asservito ai francesi e ai tedeschi, rapisce una vedova americana e i suoi due figli. Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar,
Il vento e il leone è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Nello scrivere la sceneggiatura il regista John Milius si basa su fatti veramente accaduti - il rapimento da parte del bandito marocchino Raizuli di Ion Perdicaris, un americano espatriato a Tangeri - ma tramuta il soggetto in una donna vedova e madre di due figlie arricchisce la storia con un attacco degli Americani al palazzo del pascià di Tangeri. Sean Connery - che ottiene la parte per la quale sono in lizza anche Omar Sharif e Anthony Quinn - interpreta un capo ribelle berbero che all'inizio del ventesimo secolo rapisce Eden Pedecaris (Candice Bergen) e prole per ottenere la morte del sultano. La pellicola si aggiudica due nomination all'Oscar come Migliore colonna sonora originale (di Jerry Goldsmith) e Miglior suono.
Sarò sicuramente l'unico a recensire questo film: a mio avviso uno dei Kolossal storici più belli di sempre. Ingiustamente snobbato dalle tv e dalle critiche. Sean Connery nella sua versione più carismatica e affascinante, una colonna sonora di altissimo livello paragonabile ai migliori lavori di Vangelis o del contemporaneo Zimmer: una storia romantica e appsaionante.
Rivisto oggi nella mia dvdteca per la 15volta?..piu'o meno..Potrebbe sembrare un film sorpassato ma non E'COSI'!..splendido FILM che non ANNOIA sicuramente..regia di J.Milius spumeggiante..Sean Connery..molto in forma recitativa..una musica incantevole che ha preso L'OSCAR..una buona sceneggiatura e fotografia..il soggetto basato su una storia vera avvenuta ai primi del novecento in [...] Vai alla recensione »
Un bel classico dell’avventura, romanzo storico, in quanto sono presenti personaggi realmente esistiti. Sean Connery, da poco uscito dai panni di James Bond, da una bellissima interpretazione del Raisuli, e fa stare il pubblico occidentale dalla sua parte! Nel film, comunque sta dalla sua parte anche il presidente Theodore Roosevelt, magnificamente interpretato da Brian Keith.
Avevo visto il Vento e il Leone quando era uscito nelle sale cinematografiche ora dopo molti anni l'ho rivisto in tv e confermo il giudizio positivo che ne ebbi, giovane, allora. Il film si inserisce nel genere dei film di avventura storici che in quel periodo ebbe molta fortuna (tra le pellicole più interessanti: Khartoum, 55 giorni a Pechino, Becket e il suo re ed altri ancora).
Film avventuroso che sembra tratto da un romanzo di Rudyard Kipling per ambientazione e personaggi. La sceneggiatura è una rielaborazione di fatti storici realmente accaduti, che il bravo John Milius, in questo caso anche regista, modifica rendendoli adatti per un’intrigante rappresentazione cinematografica. La vicenda raccontata è alquanto interessante, ma ciò che fa le [...] Vai alla recensione »
John Milius, un grande: come sceneggiatore, a parte tutto, basterebbe dire"Apocalypse Now": senza la sua sceneggiatura Francis Ford Coppola si sarebbe trovato a mal partito, diremmo. Con questo"The Wind and the Lion", questo regista parco di opere perché le scrive interamente a dirigerle, come anche in questo caso, prende spunto da un fatto reale, ma inelligentemente stavolge(nell [...] Vai alla recensione »
En general se habla de John Milius, grande director de pelicula , como de un"derechista"in sentido politico, pero de verdad, esto"El viento y el lion"(1975, escrito tambien de Milius)es una furte pelicula anti.imperialista y contra el colonialismo, donde Sean Connery(demasiado conocido de muchos y miuchas casi solo como protaognista de los viejros"Bond"), de militante [...] Vai alla recensione »