Anno | 1981 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 92 minuti |
Regia di | Bruno Corbucci |
Attori | Renato Pozzetto, Tomas Milian, Anna Maria Rizzoli, Caterina Boratto, Riccardo Billi Alfredo Rizzo, Andrea Aureli, Elisa Mainardi, Ennio Antonelli, Vasco Santoni, Anna Cardini, Tony Scarf, Salvatore Baccaro, Sergio Di Pinto. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 2,66 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 2 aprile 2024
Quando i soldi di un industriale spariscono, il primo a essere sospettato è il lestofante Mondezza. Non è stato lui. Ma sarà lui a ritrovare il malloppo.
CONSIGLIATO NÌ
|
Un piccolo industriale di Varese va a Roma, con una valigia contenente cento milioni in contanti per "persuadere" un sottosegretario a concedergli una licenza d'esportazione. Ma a Roma incontra un ladruncolo, Monnezza. Quando i soldi spariscono il primo a essere sospettato è naturalmente il lestofante. Non è stato lui. Ma è lui a ritrovare il malloppo (e a tenerselo perché il varesotto ha ottenuto ugualmente lo scopo).
Buon film per Renato Pozzetto e per quel genio indubbio della recitazione che è stato Tomas Milian. In questa pellicola interpreta il ruolo de 'er monnezza', un personaggio creato dallo sceneggiatore Dardano Sacchetti. Il film scorre piacevolmente e senza intoppi sino alla conclusione. Buona la sceneggiatura, basata sull'idea dell'investigazione attorno ad un furto di una [...] Vai alla recensione »
La trama del film che scorre sul filo comico grottesco: è interessante, la valigia piena di soldi che pozzetto non molla mai, o quasi, fa presupporre un viaggio di visione prevedibile ma, la parte "giallo" del film riserva sorprese, e così ci godiamo due campioni e una bella a. m. rizzoli naturalmente doppiata, con la quale ho lavorato in uno spettacolo musicale nel'83. Vai alla recensione »
Il classico film di Tomas Milian stavolta con poche apparizioni di Bombolo ma con l'aggiunta di un pilastro del cinema comico italiano: Renato Pozzetto. My movies parla di "volgarità a piene mani.." mi chiedo cos'altro dovrebbe aspettarsi lo spettatore di questo genere di film dato che le espressioni colorite delle borgate romane sono proprio il punto forte di tutti i film di "Er Monnezza".
Non c'è nulla da dire.L'accoppiata Milian-Pozzetto è una delle idee più geniali della commmedia nostrana,dopo Pozzetto-Montesano,Pozzetto-Villaggio e Boldi-de Sica. Un simpaticissimo Pozzetto e un imprevedibile Milian ci regalano un'ora e mezza di risate,stavolta con la R maiuscola poichè ci vengono offerte da due grandissimi della comicità italiana.
Roma batte nettamente Milano 3-0!!! Una serie di personaggi divertentissimi, dai soprannomi fantastici e dalle battute sboccate, in una Roma popolare e un pò ladrona.