Titolo originale | Mermaids |
Anno | 1990 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 109 minuti |
Regia di | Richard Benjamin |
Attori | Winona Ryder, Christina Ricci, Bob Hoskins, Cher, Michael Schoeffling, Baxter Harris Caroline McWilliams, Jane Miner, Betsey Townsend, Richard McElvain, Paula Plum, Dossy Peabody, William Paul Steele, Rex Trailer, Pete Kovner, Patricia Madden, Justin Marchisio, Caitlin Marie Bottomley, Amy Gollnick, Seacia Pavao, Merle Perkins, Carol Moss, Denise Cormier, Al Hodgkins, Tamasin Scarlet Johnson, Sandra Shipley, Russell Jones (II), Shawna Sullivan, Bob Rogerson, Tom Kemp, Janice Janes, Bill McCann, Dotty Pagliaro, Jerry Quinn. |
MYmonetro | 2,52 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 18 aprile 2016
Argomenti: Mamme al cinema
Una donna si sposta spesso per inseguire la passione. Cambia spesso partner finchè ne incontra uno che piace tanto alle figlie. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes,
CONSIGLIATO NÌ
|
Richard Benjamin, attore e regista, conferma anche con questo film i pregi e i difetti che da sempre caratterizzano le sue opere dietro la macchina da presa. I primi sono una certa ariosità nel caratterizzare i personaggi e un senso del ritmo, i secondi sono una regia prevedibile e la mancanza di originalità nell'ambientazione. La protagonista di questo film è Flax, bella, di temperamento deciso e di carattere instabile. Ha due figlie che sono ormai abituate a seguire la madre nelle stravaganze e nelle sue "affettuose" amicizie. Così quando un pretendente più insistente degli altri è loro simpatico sperano in un cambiamento radicale. La coppia Cher e Bob Hoskins funziona.
La pellicola diretta egregiamente da Richard Benjamin propone un affresco edulcorato della provincia americana degli anni '60, all'interno del quale si svolgono le vicende di una bislacca famiglia al femminile, composta da madre e due figlie. Si tratta di una piacevole commedia che seppur racconti le problematiche sempre complesse del rapporto tra una figlia adolescente, molto confusa, ed [...] Vai alla recensione »
ciao a tutti...volevoo chiedervi chi ha la colonna sonora del film...???o dove posso trovarla...grazie...
C'è una scena, secondo me, che riflette lo spirito di questo film: la Ryder, pur infervorata da una passione religiosa (Totalmente personale, vista che è attratta dal cattolicesimo pur essendo di origini ebree, come le ricorda la madre), avendo finalmente trovato un momento di solitudine col giovane di cui è innamorata, ad un certo punto teme che non abbia.