Bono: Stories of Surrender

Film 2025 | Documentario 87 min.

Anno2025
GenereDocumentario
ProduzioneUSA
Durata87 minuti
Regia diAndrew Dominik
TagDa vedere 2025
MYmonetro 3,34 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Andrew Dominik. Un film Da vedere 2025 Genere Documentario - USA, 2025, durata 87 minuti. - MYmonetro 3,34 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Bono: Stories of Surrender tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 19 maggio 2025

Tra performance teatrale e concerto, Bono racconta se stesso attraverso i momenti più critici di vita e carriera.

Consigliato sì!
3,34/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 3,67
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Un ritratto in bianco e nero che ha l'apparenza di un'autobiografia ma la sostanza di uno spettacolo.
Recensione di Emanuele Sacchi
lunedì 19 maggio 2025
Recensione di Emanuele Sacchi
lunedì 19 maggio 2025

Il tour di Bono, cantante degli U2, per promuovere la sua autobiografia è una rappresentazione teatrale, che ospita anche al suo interno performance musicali. Andrew Dominik traduce la serata al Beacon Theatre di New York in forma cinematografica, avvalendosi del suo ormai tipico bianco e nero.

Lo scopo è molteplice: raccontare la fragilità di un grande artista, farlo apparire umano e creare empatia tra star e spettatore.

Un'abilità in cui Bono Vox, nome d'arte di Paul Hewson, è sempre stato maestro, e il cantante degli U2 si affida ad Andrew Dominik, uno degli autori più celebrati in ambito di documentari musicali, specie grazie al lavoro fatto su Nick Cave, per questo ritratto in bianco e nero, che ha l'apparenza di un'autobiografia ma la sostanza di uno spettacolo.

Bono, infatti, alterna una messa in scena teatrale, in cui ripercorre le tappe più critiche di vita e carriera, all'esecuzione di alcuni dei brani più celebri del repertorio U2, accompagnato solamente da violoncello, arpa e percussioni, suonati dai Jacknife Lee. Senza le distorsioni e gli effetti della chitarra di The Edge, senza il martellare della batteria di Larry Mullen, senza il basso pulsante di Adam Clayton, i classici del repertorio rivivono in una veste inedita, privata di arrangiamenti rock e scenografie spettacolari.

La messa in scena è infatti volutamente minimalista e l'equilibrio di Bono tra uomo e istrione - da sempre un suo tema, basti pensare alla trasformazione in MacPhisto dello Zoo Tv tour - regge con sobrietà, almeno fino all'epilogo, con un omaggio a Napoli e qualche concessione di troppo al kitsch.

Il racconto di Bono ha inizio da quella che poteva essere la fine: l'operazione al cuore e le allucinazioni a sfondo mistico che hanno colto il cantante irlandese sul letto di ospedale. Di lì l'autobiografia ritorna alle origini, nell'Irlanda divisa e squassata dalla miseria e dalle guerre di religione: Bono perde la madre Iris troppo presto e cresce con un padre con cui il rapporto rimarrà sempre complicato: un genitore con il tarlo della musica, ma poco incline alla gratificazione e forse geloso del successo del figlio, che non fa nulla per incoraggiare Bono verso il percorso artistico ma, forse, così facendo lo motiva ancor di più.

Bono rielabora sul palcoscenico questi traumi, con accompagnamento musicale, e li interseca alla cronistoria degli U2, ragazzi irlandesi rimasti uniti e immutabili anche da milionari, in un racconto che procede in ordine mai strettamente cronologico.

L'intento è di avvicinare lo spettatore all'animo dell'artista, senza mai nascondere la componente di narcisismo ed esibizionismo insita nell'operazione e parte integrante della figura di Bono, insieme al costante impegno sociale. Magari da Dominik era lecito attendersi un guizzo di imprevedibilità, specie pensando a quanto realizzato in One More Time with Feeling, mentre il regista si mette da parte e lascia spazio allo showman Bono, che si prende il palcoscenico per non mollarlo più.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 3 giugno 2025
Giona A. Nazzaro
Film TV

Se c'è una cosa che Bono sa fare è tenere il palco. Ingaggiando un duello fisico e frontale con la macchina da presa di Andrew Dominik, il film documenta lo spettacolo del frontman degli U2 al Beacon Theatre di New York organizzato per la promozione del suo libro Surrender - 40 canzoni, una storia. Alla stregua del consumato entertainer quale è, Bono mette immediatamente le carte in tavolo: Stories [...] Vai alla recensione »

sabato 17 maggio 2025
Valerio Sammarco
La Rivista del Cinematografo

Tre anni dopo This Much I Know to Be True, seconda parte del dittico dedicato a Nick Cave dopo il monumentale One More Time with Feelings (2016), Andrew Dominik si sofferma ora su un altro personaggio carismatico della musica mondiale, Bono Vox, da 50 anni frontman e leader degli U2. Lo fa immergendosi e immergendoci in Bono: Stories of Surrender, film che cattura lo spirito e l'anima dello show Stories [...] Vai alla recensione »

sabato 17 maggio 2025
Simone Emiliani
Sentieri Selvaggi

Chi si sarebbe mai immaginato che in un documentario ci fosse l'effetto Titanic? Avviene nel finale, quando dal bianco e nero della fotografia di Erik Messerschmidt, si passa al colore. Una luce improvvisa, il calore del golfo. Torna a Surriento. il San Carlo di Napoli. Lo spettacolo teatrale Stories of Surrender: An Evening of Words, Music and Some Mischief (a sua volta basato sull'autobiografia [...] Vai alla recensione »

NEWS
CANNES FILM FESTIVAL
lunedì 19 maggio 2025
Emanuele Sacchi

Tra performance teatrale e concerto, il leader degli U2 racconta se stesso tra privato e carriera. Fuori Concorso. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy