
Stasera in programma Tales, in streaming su MYMOVIESLIVE il 13 aprile.
Sarà l'attrice Fatemeh Motamed Arya, considerata una delle signore del cinema iraniano, ad inaugurare stasera alle 21.00 al cinema Odeon di Firenze, la sesta edizione di Middle East Now, l'unico festival in Italia interamente dedicato al cinema e alla cultura del Medio Oriente. L'attrice presenterà al pubblico Tales, l'ultimo film dell'acclamata regista Rakhshan Bani-Etemad in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2014, che la vede tra i protagonisti: un potente affresco della società iraniana contemporanea dipinto attraverso le storie di una serie di personaggi tra cui emergono numerose figure femminili forti e appassionate. La serata vedrà la partecipazione speciale di The Narcicyst, hip hop artist di origini irachene, musicista eclettico e artista dai forti accenti politici.
Partendo da situazioni di profonda crisi sociale, Tales racconta sette diverse vicende che si incrociano per le strade di Teheran. Storie d'amore tra madri e figli, mariti e mogli, donne e uomini la cui passione dà loro la speranza e la forza di superare le difficoltà, di continuare la battaglia quotidiana per conquistare una vita migliore. Il film sarà inoltre in streaming su MYmovieslive il 13 aprile, serata di chiusura del festival.
A Fatemeh Motamed Arya il festival quest'anno dedica un omaggio che la vedrà sul grande schermo con due film che hanno fatto la storia del cinema iraniano, come Once Upon a Time, Cinema del grande Mohsen Makhmalbaf, e The Blue Veiled, altro film culto di Rakhshan Bani Etemad.
Film da Iran, Iraq, Kurdistan, Libano, Israele, Palestina, Egitto, Giordania, Emirati Arabi, Yemen, Afghanistan, Siria, Bahrein, Algeria, Marocco e da quest'anno anche dalla Turchia saranno al centro del festival sul Medio Oriente contemporaneo fino al 13 aprile. Oltre al cinema, in programma musica, mostre, eventi e degustazioni.
Tra gli altri appuntamenti giovedì 9 alle 20.45, l'anteprima italiana di Until I Lose my Breath di Emine Emel Balci, e alle 22.30 The Journey di Hana Makki, alla presenza dell'autrice. Venerdì 10 alle 20.45 The Narrow Frame of Midnight, di Tala Hadid e alle 22.30, This Is My Land di Tamara Erde.