La mala educación |
|||||||||||||
Un film di Pedro Almodóvar.
Con Gael García Bernal, Fele Martínez, Javier Cámara, Lluís Homar.
continua»
Drammatico,
durata 110 min.
- Spagna 2004.
- CG Entertainment
uscita lunedě 10 giugno 2024.
MYMONETRO
La mala educación ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E SE INVECE DI DIODATO FOSSE UN OMOFOBO?
di Conte di BismantovaFeedback: 1552 | altri commenti e recensioni di Conte di Bismantova |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledě 18 maggio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Riferito al commento di Di Diodato che fa bella mostra di se' come copertina principale dell'area recensioni di questo film: cosa vuol dire esattamente "comoda normalizzazione della diversità omosessuale"? Cosa significa "comodo spot di lusso alla nuova politica familiare di Zapatero che vuole "normalizzare" appunto le coppie omosessuali? La sento velatamente ostile, signor Di Diodato. Una stella per un film che ha donato al suo regista un nastro d'argento non le sembra un po' una presa di parte? Non le pare una posizione isterica quella di attribuire a questa pellicola lo stesso valore di "quel gran pezzo dell'ubalda tutta nuda e tutta calda?" Ma soprattutto: perchè io sto commentando lei? Lo so che lei non è - come me - assolutamente nessuno. Mi sono forsennatamente infuriato per come un sito serio ed attendibile come Mymovies possa avere messo il suo scritto - che la maggior parte dei commentatori NON condivide e che a mio avviso dimostra una superficiale conoscenza della pellicola così talmente evidente da farmi sospettare anche una profonda ignoranza in fatto di arte cinematografica in genere - in cima a tutte le recensioni, come fosse quella scelta da Mymovies come ufficiale. Inutile che io le ricordi la straordinaria poesia e umanità che si cela dietro una texture così movimentata e complessa di più trame che si sovrappongono: lei come cert'uni che conosco deve essersi fermato al primo pelo visto, inorridito. Peccato: si è perso la straordinaria sequenza di primissimo piano in cui Zahira (G.G. Bernal) canta "Quezas, quezas"... un passaggio di pura poesia visiva che vale da solo il prezzo del biglietto, fra l'altro grandiosa citazione cinematografica spagnola dove Bernal rifà la divina Sara Montiel....oh, ma che ne sa lei di Sara Montiel.
[+] lascia un commento a conte di bismantova »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Conte di Bismantova:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | misia 2° | leonardo g. 3° | alberto86 4° | gael 5° | ganymedes 6° | il brandani 7° | maximilione 8° | teo '93 9° | emanuela22 10° | alberto 86 11° | matteo manganelli
Rassegna stampa
Concita de Gregorio Natalia Aspesi Lietta Tornabuoni Alberto Crespi Lietta Tornabuoni Fabio Ferzetti Titta Fiore Franco Montini Fabio Ferzetti Francesco Bolzoni Mariuccia Ciotta Antonio Valenzi Alberto Crespi Fabio Ferzetti Cristina Piccino Gabriella Gallozzi Michele Anselmi Fulvia Caprara Paolo D'Agostini Valerio Caprara Annalena Benini Valerio Caprara Michele Anselmi |