La Santa |
||||||||||||
Un film di Cosimo Alemà.
Con Marianna Di Martino, Gianluca Di Gennaro
Drammatico,
durata 110 min.
- Italia 2013.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un'ottimo ritratto-metafora del mondo di oggi
di Conte di BismantovaFeedback: 1552 | altri commenti e recensioni di Conte di Bismantova |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 1 febbraio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il paese siamo noi, metafora del piccolo mondo che abbiamo dentro che in fondo è la nostra casa, il nostro sistema, la nostra piazza, la terra dei nostri padri. Ciò che insegnamo ai bambini è a mirare dritto su chiunque metta in discussione la nostra identità culturale e religiosa: in fondo lo facciamo nei bar, coi discorsi da bar, sulle pagine dei giornali da bar, nella difesa quotidiana e strenua del nostro strüdel esposto al bar, piuttosto che del kebab dei nuovi arrivati. Diciamoci la verità su quante volte abbiamo sentito che sulle nostre coste ci vorrebbero le mine anti-uomo. Naturalmente poco importa se il crimine dell'effrazione provenga o no dalla fame: nessuna pietà per l'intruso ladro e fuggitivo, nemmeno se ferito o pentito. Mirare dritto in fronte: imperativo assoluto ed irreversibile, nella rabbiosa ed urgente difesa della tradizione si sacrifica l'umanità con determinazione necessaria e perentoria ed anche col piacere virile della caccia organizzata all'animale braccato. I fuggiaschi disperati trovano quel poco rifugio e comprensione solo nei "diversi", ovvero in chi già da anni soffre l'isolamento dovuto alla mancata omologazione all'ortodossia paesana ed un pochino si identifica nei morituri che casualmente gli piombano in casa. Il discorso hippy sulla libertà di espressione del corpo e sulla sua negazione pianificata ad opera della Fede è un tantino fuori vasca, ma pare spontanea e ci sta. Io credo di avere capito il suo film, signor Alemà, e di averlo anche gradito parecchio: quattro stelle potranno sembrare esagerate (le stesse di Schindler's List...), ma le accetti, la prego, come incoraggiamento di cuore per chi come me ci vede del buon futuro. Alla prossima!
[+] lascia un commento a conte di bismantova »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Conte di Bismantova:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||