Il figlio |
||||||||||||||
Un film di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne.
Con Olivier Gourmet, Morgan Marinne, Isabella Soupart
Titolo originale Le fils.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 103 min.
- Belgio, Francia 2002.
MYMONETRO
Il figlio
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Straordinario e sconvolgente.
di Conte di BismantovaFeedback: 1552 | altri commenti e recensioni di Conte di Bismantova |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 20 febbraio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A parte la macchina da presa "a spalla" che mi fa venire il mal di testa (l'avesse usata solo a mirate dosi avrei messo cinque stelle), sono rimasto esterrefatto di fronte ad una pellicola così intensa e tagliente su un argomento così delicato e "forte". Non è facile da parte dello spettatore calarsi nella parte, ogni sequenza è un impatto d'ansia che va digerito piano piano: per questo il regista - che ha capito che non può farci bere tutto il veleno in un sorso e neanche in due - usa giustamente tempi lunghissimi di cui secondo me "abbiamo bisogno", per smaltire lo choc piano piano e riflettere a fondo, farci un'idea, maturare dentro di noi un'opinione, ovvero un "cosa farei io al posto suo, ce la farei o no??" e farci bollire dentro la ponderatezza necessaria ad una conclusione. Quando finalmente "abbiamo scelto" dentro di noi una linea, ecco i titoli di coda! Il film non è la soluzione ma l'antefatto, e si ferma quando la nostra coscienza - spinta da un cuore iper-umano in equilibrio fra senso di maternità, dovere di comprensione e sete di giustizia, volgerebbe all'abbraccio o alla costruzione di quelle basi che porterebbero ad esso. Immaturità assassina che si fa fragilità, espiazione che si fa ferita, condivisa con l'altra - irrimarginabile - dei genitori la cui stessa vita è andata distrutta. Per lui, alla fine, quel ragazzino che gli ha tolto tutto è allo stesso modo l'ultima cosa al mondo che gli rimane. Non mi riprenderò mai da questo film, credo. Recitazione stratosferica di tutto il cast, sorprendente in senso positivo anche la prova del giovanissimo Marinne, scelto alla perfezione per l'espressività calzante al ruolo del suo viso da angioletto caduto. Dietro gli occhiali del protagonista Olivier Gourmet, invece, una palma d'oro. Anche da parte mia ;-)
[+] lascia un commento a conte di bismantova »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Conte di Bismantova:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | diego 2° | pietro viola 3° | luca scial� 4° | filippo catani 5° | conte di bismantova 6° | guidobaldo maria riccardelli 7° | turkish 8° | turkish |
Festival di Cannes (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |
|