Scusate se esisto! |
||||||||||||||
Un film di Riccardo Milani.
Con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Corrado Fortuna, Lunetta Savino.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+16,
durata 106 min.
- Italia 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 20 novembre 2014.
MYMONETRO
Scusate se esisto! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grandi perplessità.
di Conte di BismantovaFeedback: 1552 | altri commenti e recensioni di Conte di Bismantova |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 29 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non c'è soltanto l'omofobia delle quattro sberle al Colosseo, dei gruppi di destra o delle sortite televisive di qualche parlamentare tradizionalista. Ce n'è una più sottile, impalpabile ma feconda, quasi subliminale, ben nascosta dietro un'apparente "simpatia" da commedia all'italiana o dintorni che - sfruttando il solito masticato clichet: lei fallen in love ma lui si rivela gayo e convinto - pone lo spettatore di fronte ad una "verità" che Pulcinella, ridendo e scherzando, comunque disse: il gay di oggi, quello bravo, se vuole fare sesso si butta nella dark room (non come te, ragazza frigida e patetica...), riceve a casa quasi quotidianamente una vera e propria "corte dei miracoli" di pagliacci svitati dalle movenze esageratamente eloquenti o dall'abbigliamento "a tema" rivolto a qualche feticismo che dobbiamo considerare sdoganabile (siamo moderni, noi) e che batte gli stages dei locali gay più trasgressivi e colorati sberleccando ogni pettorale che gli faccia la mossa in pista. Trasale lo spettatore di fronte alla "necessaria" (eh???) presa di coraggio che questo padre deve affrontare nel fare outing con il suo bambino di anni sette, come se fosse doveroso e necessario farlo subito, chissà perchè. Di fronte al viso di quel bimbo introverso e demotivato, peraltro di una sensibilità e di una dolcezza disarmanti, in sala si sente il borbottio di chi - genitore o no - si chiede come mai si debba ritenere utile ad un bimbo di quell'età una rivelazione così prematura, rischiosa e difficile da capire e da gestire che anzi appare fuori misura se non ridicola, se ci fosse qualcosa da ridere. Ed ecco che si installa il morbo del dubbio, che va ovviamente verso il rifiuto: quel padre gay è un buon padre? potrà esserlo? potrebbe esserlo? è giusto che un bambino debba dividere angoli di quel mondo? Da cui il massimalista da bar ricava - potrebbe farlo chiunque - il vero messaggio: poveri bambini, ecco cosa gli spetta d'ora in avanti, con questi mutamenti di costume.
[+] lascia un commento a conte di bismantova »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Conte di Bismantova:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lanco 2° | jeffrey hammond 3° | melvin ii 4° | flyanto 5° | shingotamai 6° | ilamar 7° | eleonora panzeri 8° | sabrina lanzillotti 9° | onufrio 10° | romifran 11° | ultimoboyscout 12° | alvise 13° | giorgio47 14° | rob8 |
David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|