| Gravity | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Alfonso Cuarón.
  Con Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris, Orto Ignatiussen. 
         continua»Fantascienza,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 92 min.
- USA, Gran Bretagna   2013.
- Warner Bros Italia
    
    uscita lunedì 10 giugno 2024.
    
   
      MYMONETRO 
     Gravity          valutazione media:
        3,63
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Persi nell'immensità
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 14 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il Cineforum della mia città ha proiettato Gravity in 2D, e finalmente oggi ho potuto vederlo ( il 3D mi da fastidio alla vista ). Tutti mi dicevano: non mi è piaciuto, che noia, il tempo non passava mai...Ma al mio solito, passione a parte, più le critiche sono pessime, più vado al cinema perchè voglio rendermi conto io se il film vale o no, perciò pronta alla noia e prevenuta più che altro per la parte tecnica, ho spaziato con Gravity. Non mi sono annoiata un attimo, anzi è arrivata la fine senza accorgermi. Per me è un film bellissimo ed elegantemente svolto. E' la storia di una dottoressa Ryan e di un astronauta Kovalsky che in una missione spaziale si ritrovano con lo Shuttle distrutto, la disperazione di non sapere se torneranno più sulla terra e la sola certezza di essere soli nell'immensità. Mi sono anche emozionata: quando Ryan ( mi chiedevo anch'io perchè un nome da uomo ) ormai sola, chiusa in cabina tenta di collegarsi con la base più vicina e la voce di un uomo che canta la ninna nanna? e la vocina di un bimbo che piange, spezza un pò la tensione, l'ansia e la paura, e quando immagina che l'astronauta le è seduto accanto, riuscendo così a raggiungerla, dandole i consigli giusti per sganciarsi e mettere in moto lo shuttle. George Clooney e Sandra Bullock sono giusti per le parti e Alfonso Cuaron è stato molto bravo a dirigere con solo 2 interpreti un film non facile anche per questo, e a farci entrare in questa storia di spazi e silenzi infiniti, senza cadere nella retorica, anzi inserendo una colonna sonora stupenda che ha dato al film quel pizzico in più di emozionante adrenalina. Film da non perdere. 
                [+] lascia un commento a pascale marie »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Pascale Marie:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||