Oblivion |
|||||||||||||
Un film di Joseph Kosinski.
Con Tom Cruise, Morgan Freeman, Olga Kurylenko, Andrea Riseborough, Nikolaj Coster-Waldau.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 124 min.
- USA 2013.
- Universal Pictures
uscita giovedì 11 aprile 2013.
MYMONETRO
Oblivion ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eccellente, ma con imprecisioni NASA
di ClaudiottoFeedback: 208 | altri commenti e recensioni di Claudiotto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 12 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Finalmente un OTTIMO film, ben confezionato e girato, di pura fantascienza senza troppi voli pindarici. Due ottimi interpreti come Cruise e la ieratica/passionale Reiseborough dominano la scena a mio giudizio. Kurylenko e Freeman sono relegati a personaggi collaterali e che non lasciano il segno, ma il numero davvero limitato di attori li fa comunque risaltare. Direi davvero eccellente la regia e la sceneggiatura, che pur usando appunto pochi personaggi fa dapprima intuire e poi espandere una percezione della storia che man mano aumenta l'interesse dello spettatore. L'integrazione tra CG ed azione dal vivo è quasi senza paragoni; è praticamente impossibile in 2 ore di film poter asserire che una scena o un oggetto siano realizzati con una o l'altra tecnica. Bravi!!! La storia è buona, anche se forse un po' prevedibile ad un certo punto, ma sviluppata in modo egregio. Musica ed effetti sonori davvero impattanti, specialmente se fruiti in una sala di alto livello (iSens all'UCI Roma Est). NON ANDATELO A VEDERE IN SALETTE SCAMUFFE, PER FAVORE, anche per dar merito all'ottima fotografia, esaltata dai nuovi proiettori 4k. Personalmente, avrei fatto durare il film una mezz'ora in più per approfondire alcune dinamiche, ma gli accenni fatti sono sufficienti. Da conoscitore ed appassionato di astronautica però, devo tirare le orecchie alla produzione, che si è avvalsa di materiale NASA in modo approssimativo. Ci sono infatti degli errori marchiani: 1. il logo NASA degli astronauti e dell'hardware il vecchio "worm logo", sostituito nel 1992 dall'attuale "meatball logo" che compare nella ricostruzione del flight recorder alle spalle della imperturbabile Sally; 2. sempre in questa ricostruzione, sui displays della navicella compaiono dapprima il tattico di quello che sarebbe la manovra di approaching al TET (dove però la sagoma della navicella è uno Space Shuttle) e poi la telemetria (che però è relativa ad un lancio di uno Space Shuttle, denominata "launch analog"). Diciamo che se avessero curato questi particolari a Houston ne sarebbero molto più contenti, immagino. Film assolutamente da vedere e da rivedere in BluRay su un grande schermo e con un buon Home Theater.
[+] lascia un commento a claudiotto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Claudiotto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | antonio montefalcone 2° | monica rosati 3° | angelo bottiroli - giornalista 4° | bennick 5° | daf_ma 6° | ultimo inquisitore 7° | vzx83 8° | donni romani 9° | jaylee 10° | eleonora panzeri 11° | no_data 12° | kondor17 13° | fabian t. 14° | sylya 15° | killbillvol2 16° | ultimoboyscout 17° | filippo catani 18° | the thin red line 19° | gianleo67 20° | cpettine 21° | maxs. 22° | jacklucas1979 23° | albydrummer 24° | maxdad 25° | ash6088 26° | dave san 27° | animatrix79 28° | andreafalci 29° | alex99 30° | graziano.nanetti 31° | renato volpone 32° | paolo radice 33° | nick castle 34° | jacopo b98 35° | maxjmilyan 36° | mickey97 |
|
|