Lincoln

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lincoln   Dvd Lincoln   Blu-Ray Lincoln  
   
   
   

Una S(s)toria politica di marca machiavellica Valutazione 3 stelle su cinque

di gabriele.vertullo


Feedback: 2986 | altri commenti e recensioni di gabriele.vertullo
giovedì 24 gennaio 2013

Lincoln è lo Steven Spielberg che non ti aspetti. Siamo lontani dal suo cinema epico ed eroico, avvincente ed emozionante; categorie che contraddistinguono il suo marchio di fabbrica e che in nessun caso potranno mancare in un suo prodotto, ma mai così marginali e sfumate. Sarebbe superfluo riferire l’ormai nota circostanza storico-politica della guerra civile degli Stati Uniti d’America, e del suo principale protagonista Abraham Lincoln, pioniere nell’abolizione della schiavitù. Probabilmente riflettendo su tutto questo Spielberg ha evitato la strada più facile e prevedibile, presentandoci una vicenda sotterranea e contraddittoria, un duello a distanza logorroico e cerebrale, una dialettica ragionata e stringente: una (S)storia puramente politica.
1865: La guerra civile annovera una serie interminabile di morti e a giorni si voterà alla Camera sul tredicesimo emendamento costituzionale volto ad abolire la schiavitù dei neri, carburante imprescindibile per l’economia degli Stati ribelli del Sud. Il disegno politico del presidente repubblicano Lincoln consiste nell’ approvazione dell’emendamento come compromesso per la pacificazione, anteriore ad un eventuale termine delle battaglie; consapevole che se i fuochi cessassero prima della votazione anche una frangia dei repubblicani rifiuterebbe un decreto così liberale. A complicare la situazione è la constatazione che sono necessari almeno venti voti del partito democratico, ed è qui che il film si avvia con tutti gli spudorati meccanismi politici di ieri, di oggi, di sempre.
Cosicché  se da un lato, preclusi ai nostri occhi, infuriano le sanguinose ed esasperanti battaglie, l’occhio della cinepresa si insinua nelle mura dei centri istituzionali del potere, costruiti con tutta la cura maniacale e ossessiva per i particolari più minuziosi di Steven Spielberg. I nuovi agoni dello scontro sono i tavolini della Casa Bianca e i seggi della Camera; dimenticate proiettili e archibugi, immaginate inchiostro e fogli volanti. Lo spettatore viene chiamato a seguire attentamente tutte le concitate missioni diplomatiche, gli intricati cavilli giuridico-amministrativi, gli innumerevoli compromessi fatti di simulazioni e dissimulazioni che portano al più attuale trasformismo politico. Il tredicesimo emendamento non è solo il principio e il cardine della società egualitaria e universalmente democratica degli Stati Uniti d’America, ma prima una conquista strumentale tesa a comporre e imporre la propria (fortunatamente giusta) ideologia nazionale agli inflessibili Stati del Sud.
Atlante dell’intero film è il Lincoln del magistrale Daniel Day-Lewis: screziato e camaleontico, mutevole e pieghevole in rapporto ai vari personaggi, dalla moglie vacillante al primogenito caparbio; complessivamente una figura caratterizzata da una solenne pacatezza e un’aura di riverenza, a tratti mistico ad altri machiavellico, umanamente affascinato e intrattenente, presente e sfuggente.
Al termine del film la considerazione che resta è quella di una nazione orfana, ma ormai matura per la ricostruzione.

[+] lascia un commento a gabriele.vertullo »
Sei d'accordo con la recensione di gabriele.vertullo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
39%
No
61%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di gabriele.vertullo:

Lincoln | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | antonio montefalcone
  3° | sergio dal maso
  4° | andrea giostra
  5° | nik deco
  6° | donni romani
  7° | andrea giostra
  8° | joker 91
  9° | michela papavassiliou
10° | francesca50
11° | ollipop
12° | tricky05
13° | mirko77
14° | natadiluglio
15° | zoom e controzoom
16° | 84peppe
17° | killbillvol2
18° | hitman97
19° | riccardo t.
20° | ennas
21° | pepito1948
22° | owlofminerva
23° | gpistoia39
24° | catcarlo
25° | filippo catani
26° | xprince
27° | samanta
28° | guitar1955
29° | clion
30° | daniele frantellizzi
31° | elena pagliaretta
32° | maria63
33° | zummone
34° | flyanto
35° | nick simon
36° | giopesa
37° | giulio vivoli
38° | jaylee
39° | lordjoker
40° | teardrop
41° | lofamo
42° | immanuel
43° | tiamaster
44° | director's cult
45° | pensierocivile
46° | raffaelemarino
47° | mencio
48° | great steven
49° | shiningeyes
50° | cinephilo
51° | archipic
52° | nino pell.
53° | francesco2
54° | paolp78
55° | thepgm11
56° | paolo salvaro
57° | gabriele.vertullo
58° | hernan
59° | tiziana2013
60° | mystic
61° | renato volpone
62° | molenga
63° | regi1991
64° | cuentin tarantella
65° | francescosup
66° | erone13
Rassegna stampa
Anthony Lane
Roberto Escobar
SAG Awards (6)
Premio Oscar (20)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità