Quasi amici |
||||||||||||||
Un film di Olivier Nakache, Eric Toledano.
Con François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Audrey Fleurot, Clotilde Mollet.
continua»
Titolo originale Intouchables.
Commedia,
durata 112 min.
- Francia 2011.
- Medusa
uscita venerdì 24 febbraio 2012.
MYMONETRO
Quasi amici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un connubio tra una coppia che vive di assistenza
di BlackDragon89Feedback: 3689 | altri commenti e recensioni di BlackDragon89 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 5 agosto 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sfiancato dall'eccessivo volume di pietà al quale è sottoposto ogni giorno, il miliardario tetraplegico Philippe Pozzo di Borgo intraprende una serie di colloqui volti all'ingaggio di un badante a tempo pieno. L'imperscrutabile occhio ricade su Driss Bassari, un ex detenuto presentatosi all'appuntamento unicamente per il sussidio di disoccupazione. Incuriosito dal suo fare ben lungi dall'essere distinto e di buone maniere, il disabile decide di prendere in prova lo scabro individuo. Sulle note armoniose di un contorno lirico prende via il connubio tra volgarità e raffinatezza, le cui spoglie proseguono in un percorso psicologico destinato ad un'indubbia intersezione.
Ispirato ad una storia vera, l'acclamato lungometraggio francese non è nient'altro che un corpo perfettamente equilibrato e costruito sul presupposto cardine dell'incontro tra elementi in prima vista contrastanti. A cominciare dal borgo di provenienza, le mancanze fisiche quanto introspettive delle due personalità vengono meno una volta rotto il ghiaccio; vuoti caratteriali e non vengono colmati in ciò che si presta a divenire un rapporto del tutto simbiotico, attraverso un itinerario umanistico svolto in tale sintonia da proporre l'avanzamento psicologico con una naturalezza tanto inconfutabile quanto suadente. Un viaggio di completamento dolce e modulato, sia individuale che collettivo, lontano dai paradigmi del genere e al contrario autentico ed originale, esposto in totale disinvoltura senza il minimo accenno di monotonia. Il tratto distintivo e indipendente non indugia persino sul finale, quando la paura di un crollo relazionale si fa evidente; l'invadente timore, ottimo pretesto al fine di mantenere l'attenzione sull'epicentro scenico, prosegue verso una cauta ed obbligata rottura di stampo differente, presentata anch'essa linearmente e senza spaccature emotive. Ad accrescere il coinvolgimento emotivo gioca poi un ruolo fondamentale un incipit di natura nuova e distintiva, di un'efficienza tale da scatenare una forte sensazione di curiosità latente da cui consegue una strenua partecipazione all'armonia di tutto il prodotto.
Giocato sull'ottimo matrimonio sensitivo di un drammatico di calco umoristico, "Quasi Amici" è un film azzeccato e ricalcato in maniera salda sugli avvenimenti reali, con qualche piccola differenza di tratto prettamente cinematografico. Un contorno stabile che fa capo ad ottime interpretazioni e ad un montaggio grafico che pur non essendo oggetto di grandi richieste risulta efficente e senza sbavature, in particolar modo grazie all'ausilio di luci ed ambientazioni appropriate. Visibilmente da premio poi un preciso ed indovinato comparto sonoro, che sulle note calme e sui giusti appigli rischiara gli intenti esecutivi accompagnando un degno e piacevole comedy drama destinato a divenire uno dei film di maggior successo francese in tutti i tempi.
[+] lascia un commento a blackdragon89 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di BlackDragon89:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||