Hunger Games |
||||||||||||||
Un film di Gary Ross.
Con Lenny Kravitz, Jennifer Lawrence, Elizabeth Banks, Woody Harrelson, Bruce Bundy.
continua»
Titolo originale The Hunger Games.
Avventura,
Ratings: Kids+13,
durata 117 min.
- USA 2012.
- Warner Bros Italia
uscita martedì 1 maggio 2012.
MYMONETRO
Hunger Games ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una trasposizione fuori dagli schemi convenzionali
di BlackDragon89Feedback: 3689 | altri commenti e recensioni di BlackDragon89 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 5 agosto 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'universo distopico e post-apocalittico, in qualsiasi contesto venga inserito, è sempre stato tema di forti rappresentazioni sia di carattere antologico che cinematografico. Basti pensare ai classici "1984" e "Fahrenheit 451", perni di un genere crudo e visionario. Si tratta di un pretesto di considerevoli possibilità, che permette di trattare tematiche societarie in completa libertà e fantasia senza margine di contestazione. Ed è su questi presupposti che si basa la vicenda redatta nel 2008 da Suzanne Collins, sulla quale si traspone l'omonimo film. L'autonomia narrativa sprona l'autrice a ricreare un mondo fittizio e dai contenuti indesiderabili e tuttavia permessi trattandosi di una mera trasposizione letteraria, nella quale una capitale dai tratti visibilmente aristocratici costringe annualmente i distretti della nazione di Panem a versare un tributo come pena per una passata sedizione. Dodici ragazzi e dodici ragazze hanno quindi l'obbligo di dirigersi verso Capitol in occasione degli Hunger Games, una sanguinolenta prova di sopravvivenza che fa da palio ad un pudico show televisivo seguito da tutto il paese.
Svolto come un itinerario di preparazione all'evento, il film si districa in scenari puramente futuristici e di evidente stampo fantapolitico nei quali le personalità umane raggiungono l'apice estremo, aspetto ravvisabile nell'uso di un look appariscente e trasgressivo, seppur con idee originali e rinnovate introdotte senza destare fatica, come l'accostamento di ambientazioni panoramiche a quelle caotiche e metropolitane. C'è poi da dire che quando si trasporta sul grande schermo una melassa narrativa così eterogenea la probabilità che non vi siano parti di spicco è alta, a partire dalle riprese, rese caotiche e disordinate della necessità di trovare un compromesso tra le nature coesistenti nell'insieme, ovvero movimento, introspezione e descrizione.
Ad un incipit piuttosto altalenante seguono i buoni spunti ritrovati nel frangente di addestramento alla lotta dei tributi, che raggiungono il loro climax all'inizio del torneo, con un fare tuttavia deludente dovuto dal pessimo comparto sonoro, che non solo si presenta assente in molti punti essenziali, ma si presta ad essere invadente in parecchi casi.
Nonostante alcune premesse scadenti, il film possiede i suoi non pochi punti di forza; il doppiaggio rimane di qualità costante con lievi sbavature, mentre svanisce il timore di ritrovarsi sommersi da quella tipica valanga di valori e moralità dal canto fin troppo abusato da risultare di peso. D'altra parte uno degli aspetti di maggiore rilievo della realizzazione di quest'opera è l'aver accantonato la classica vena spettacolare e scenica dei film Action lasciando trasparire con più convinzione solo la crudeltà di un universo per nulla utopico. Lodevole è poi la capacità di accostare i binari sentimentali di protagonista e spettatore grazie ad un'apprensiva e condivisa attesa per il finale dei giochi; ed è proprio questa la fase forse più degna e meritevole, nonostante appaia spezzata dalla precipitosità degli eventi successivi.
Un dramma da buoni propositi mal bilanciati, "Hunger Games" è un nuovo viso del cinema giovanile, svuotato dai lati patetici e ridondanti. Commovente in certi tratti, è una meritevole trasposizione di un romanzo assurdo ma godibile e profondo quanto appassionante, adatto a dettar legge in un'encomiabile prospettiva cinematografica sebbene necessiti di una dovuta revisione.
[+] lascia un commento a blackdragon89 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di BlackDragon89:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||