Baciami ancora |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Muccino.
Con Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti.
continua»
Drammatico,
durata 130 min.
- Italia 2010.
- Medusa
uscita venerdì 29 gennaio 2010.
MYMONETRO
Baciami ancora ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A quarant'anni il fine giustifica i mezzi
di SiperFeedback: 3435 | altri commenti e recensioni di Siper |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 22 dicembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A 10 anni dal grande successo de “L’ultimo bacio”, Gabriele Muccino mette su pellicola il sequel: “Baciami ancora”. Questa è la storia del gruppo di amici del primo fortunato film di Muccino, Carlo (Stefano Accorsi) ancora innamorato dell’ex moglie Giulia (Vittoria Puccini), Marco (Pierfrancesco Favino) in crisi con la moglie Veronica (Daniela Piazza) a causa della mancanza di un figlio, Adriano (Giorgio Pasotti) che torna in Italia per rivedere il figlio avuto con Livia (Sabrina Impacciatore) la quale è fidanzata, ora, con lo schizofrenico Paolo (Claudio Santamaria), e Aberto che sogna di lasciare tutto e andare a vivere in Brasile. Queste storie si intrecciano l’una nell’altra fino a creare una rete composta da maglie molto fitte col fil rouge comune di un’amicizia decennale. Il film di Muccino è più serio del primo e cerca di indagare nel profondo gli stessi personaggi che dieci anni fa ci venivano proposti in modo più frivolo. Volendo sintetizzare l’opera mucciniana in uno slogan sarebbe “Il fine giustifica i mezzi”. Questo perché l’amicizia dei personaggi, le relazioni sentimentali si cementano o “ricementano” in maniera poco ortodossa, basti pensare alla morte di Paolo che aiuta gli ormai quarantenni protagonisti a ritrovarsi e ritrovare l’armonia di un tempo. Il film è più profondo di quanto ci si aspetti, è scorrevole e comprensibile anche senza la visione pregressa dell’”Ultimo bacio”. Forse lo stesso aspetto di considerare le vite di personaggi adulti piuttosto che ventenni da una maturità maggiore al film, anche perché in questi 10 anni anche il regista Muccino ha maturato una grande esperienza lavorando a fianco di grandi del cinema mondiale come Will Smith. Se a questo aggiungiamo la particolare bravura di un cast che racchiude gran parte del meglio degli attori made in Italy, allora sarà presto spiegato il successo di “Baciami ancora”.
[+] lascia un commento a siper »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Siper:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laura84 2° | joe nca 3° | nelson corallo 4° | nelson corallo 5° | silviab72 6° | folignoli 7° | luca scialò 8° | siper 9° | dustinio 10° | g. romagna 11° | massimiliano morelli 12° | annu83 13° | sassolino 14° | giugy3000 |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (4) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |