Baciami ancora |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Muccino.
Con Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti.
continua»
Drammatico,
durata 130 min.
- Italia 2010.
- Medusa
uscita venerdì 29 gennaio 2010.
MYMONETRO
Baciami ancora ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A me è piaciuto molto
di FolignoliFeedback: 3164 | altri commenti e recensioni di Folignoli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 31 agosto 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Muccino è specializzato sulle storie d'amore. Possibilmente fitte di tradimenti, ritorni, colpi di scena, figli che nascono e poi ancora separazioni, emozioni che questo grande sentimento che è l'amore ci regala. Tutta la sua cinematografia è finalizzata a raccontare il motore della nostra esistenza: l'amore. Baciami Ancora, essendo il sequel del più famoso Ultimo Bacio, per l'appunto segue le vicende del gruppo di amici, ormai quarantenni e con i loro drammi ormai consumati (o ancora da cosumare) alle spalle. Suicidi, figli illeggittimi, morte dei padri, psicofarmaci, depressione, questo è il corollario che il nostro regista ci spiattella con estrema eleganza. Attraverso i movimenti di camera sempre precisi ed al punto giusto, Muccino onestamente compie un capolavoro di grande umanità. Fotografa la vita reale, quella che non fa notizia, quella che scorre sotto, lontana dai palcoscenici di facebook o dai lustrini dei giornali. Racconta la gente vera, una borghesia piccola ed a tratti proletaria che vive di solo amore. Il lavoro serve ad alimentare la gioia di queste continue schermaglie amorose, pianti, disperazioni ed ancora gioie improvvise per un ritorno di fiamma e dall'altra parte, sofferenza per aver perso il proprio partner. Ma sono tutte gioie e dolori effimeri. Passano velocemente come il dolore per la morte di un loro amico. Un pianto, una lama che trafigge il cuore, ma poi ecco che il suicidio del loro caro amico diventa l'occasione per ricordare un fatto del passato e da lì tornare a ridere di nuovo, guardando avanti, guardando al futuro. Tutto si rinnova, tutto scorre, anche il dolore più lancinante per il divorzio dalla moglie o ancora peggio per la morte di un compagno, in una desolante immaturità, propria dei nuovi quarantenni.
[+] lascia un commento a folignoli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Folignoli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laura84 2° | joe nca 3° | nelson corallo 4° | nelson corallo 5° | silviab72 6° | folignoli 7° | luca scialò 8° | siper 9° | dustinio 10° | g. romagna 11° | massimiliano morelli 12° | annu83 13° | sassolino 14° | giugy3000 |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (4) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |