Perfect Days |
|||||||||||||
Un film di Wim Wenders.
Con Kôji Yakusho, Tokio Emoto, Arisa Nakano, Aoi Yamada.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 123 min.
- Giappone 2023.
- Lucky Red
uscita giovedì 4 gennaio 2024.
MYMONETRO
Perfect Days ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film che poteva racchiudersi in un corto
di FolignoliFeedback: 3164 | altri commenti e recensioni di Folignoli |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 8 gennaio 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un uomo d'altri tempi che ascolta la musica tramite le musicassette: quindi musica su nastro, su un supporto fisico, che riproduce i suoni in maniera decisamente più armoniosa rispetto al digitale odierno. Questo dice la ragazza del collega di Hirayama, una biondina annoiata dal fidanzato Takashi, ma in grado di avere un sussulto ascoltando vecchi brani nell'auto. Takashi misura ogni cosa su una scala da 1 a 10: le possibilità di far innamorare Aya sono solo 2 su 10, la cordialità di Hirayama 9 su 10. In questo microcosmo che viene incredibilmente ricreato in una metropoli come Tokio, ove il trambusto ed il traffico sembra apparentemente lontano, alberga Hirayama, un sessantenne atipico che svolge meticolosamente un lavoro sporco, umile, come quello di pulitore di bagni pubblici. La sua vita è ciclica: nel film appaiono ripetuti, i vari gesti della vita quotidiana. Sveglia all’alba, barba, lavaggio denti, lattina presa alle macchinette automatiche, rigorosamente bevuta nel suo furgoncino blu. Una solitudine che scorre senza tristezza: lui è un uomo solitario ma felice, che fotografa gli alberi con una vecchia macchina fotografica analogica e fa stampare le foto, tutte uguali. Il film scorre così senza grandi sussulti, nella apatia bonaria di questo stupendo attore, dal volto buono. Kôji Yakusho regge il film da solo, col suo viso dolcissimo e con pochissime parole. Wenders ha la stoffa del regista che gira i suoi film col cuore – in un mercato dove non esistono più film fatti col cuore – tuttavia il film non decolla mai e le scene troppo spesso ripetute, rischiano di abbassare di molto il peso specifico di un’opera che avrebbe potuto avere un’altra valenza, se avesse avuto una sceneggiatura leggermente più corposa.
[+] lascia un commento a folignoli »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Folignoli:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | gabriella 3° | nino pellino 4° | clavius 5° | lucaguar 6° | lucmin 7° | francesca meneghetti 8° | figliounico 9° | mauridal 10° | giajr 11° | claudia grossoni 12° | nino raffa 13° | cinzia 14° | belliteam 15° | 16° | rumon 17° | angelo umana 18° | vittorio stano 19° | vincenzo ambriola 20° | wendy
Rassegna stampa
Valerio Caprara Claudio Fraccari Cristina Battocletti Filiberto Molossi Adriano De Grandis Clarisse Fabre Giovanni Guidi Buffarini Fabio Canessa Pietro Diomede Silvio Danese Alessandra De Luca Alice Sforza Cristina Piccino Laura Imai Messina Mariarosa Mancuso Federico Pontiggia Nicolò Barretta Enrico Danesi Maria Lombardo Marco Contino |
Premio Oscar (1) Festival di Cannes (1) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) Articoli & News |
Link esterni
|