Letters To Juliet |
|||||||||||||
Un film di Gary Winick.
Con Amanda Seyfried, Christopher Egan, Gael García Bernal, Vanessa Redgrave, Franco Nero.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids,
durata 105 min.
- USA 2010.
- Eagle Pictures
uscita mercoledì 25 agosto 2010.
MYMONETRO
Letters To Juliet ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il prevedibile regna
di SiperFeedback: 3435 | altri commenti e recensioni di Siper |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 1 dicembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Basandosi sul capolavoro shakespeariano, “Romeo e Giulietta”, Gary Winick dirige “Letters to Juliet”. La trama è la storia di Sophie (Amanda Seyfried), giornalista in erba, che assieme al futuro marito , lo chef Victor(Gael Garcia Bernal), decide di fare una luna di miele anticipata nella città dell’amore, Verona. Ma una volta arrivati nel capoluogo veneto i loro piani cambiano, Victor è preso dalla gastronomia locale, e finisce col trascurare Sophie. Quest’ultima si consola scoprendo un’associazione che risponde alle lettere rivolte a Giulietta, da parte dei visitatori del famoso balcone veronese. Anche Sophie si dedica a quest’attività e, coadiuvata dalle italianissime “segretarie di Giulietta”, (Marina Massironi, Luisa Ranieri, Milena Vukotic) risponde ad una lettera ,da lei stessa scoperta, scritta cinquant’anni prima da una ragazza di nome Clair al suo amato Lorenzo. Ebbene l’ormai anziana Clair (Vanessa Redgrave), accompagnata dal cinico nipote Charlie(Christopher Egan), si rivolge a Sophie per ritrovare nelle campagne toscane il suo amato Lorenzo ( Franco Nero). Ne nasce così una sorta di tour su e giù per gli appennini toscani che favoriranno un avvicinamento tra Sophie e Charlie. Dalla trama si intuisce che siamo di fronte ad una, per niente originale, commedia sentimentale che ha come uniche varianti rispetto ai classici del genere, il riferimento all’opera shakespeariana e lo scenario incantevole di Verona e della Toscana. Per il resto “Letters to Juliet” non ha nulla di nuovo. Trama e sceneggiatura sono banali e già viste. Il susseguirsi dei fatti è molto prevedibile e molti particolari sono poco curati, basti pensare al fatto che in toscana non ci sia un personaggio parlante con un minimo di accento locale. Lo scenario di campagna europea riporta alla memoria film come “Un’ottima annata” ma purtroppo per Winick e soci, il divario dei contenuti è molto ampio. Apprezzabile per noi italiani la visibilità che si da a luoghi meravigliosi ma poco pubblicizzati, ma questa è davvero uno dei pochi aspetti positivi di questo film.
[+] lascia un commento a siper »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Siper:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sognatrice 2° | ipno74 3° | siper 4° | cenox 5° | ultimoboyscout 6° | gabriella 7° | maria |
Link esterni
Sito ufficiale |