I soliti sospetti |
||||||||||||||
Un film di Bryan Singer.
Con Stephen Baldwin, Kevin Spacey, Chazz Palminteri, Gabriel Byrne, Benicio Del Toro.
continua»
Titolo originale The Usual Suspects.
Giallo,
durata 106 min.
- USA, Germania 1995.
- Lucky Red
uscita giovedì 30 novembre 1995.
MYMONETRO
I soliti sospetti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
enigmatico, sorprendente, geniale
di SiperFeedback: 3435 | altri commenti e recensioni di Siper |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 8 dicembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A causa di un furto di un camion pieno di fucili, vengono trattenuti in carcere cinque noti malviventi: Michael McManus (Stephen Baldwin), Fred Fenster (Benicio Del Toro), Todd Hockney (Kevin Pollak), Dean Keaton (Gabriel Byrne) e “Verbal” Kint (Kevin Spacey). Una volta rilasciati, i 5 si accordano per un difficile colpo commissionato dal misterioso e rinomato Kaiser Soze. Attraverso intrighi, interrogatori e tradimenti il regista Bryan Singer sciorina una trama complessa e originale, sfruttando, per la narrazione, un parallelismo diacronico tra l’interrogatorio di “Verbal” Kint e il susseguirsi delle fasi del colpo sulla nave, narrate dallo stesso Kint. Il film di Singer è un thriller geniale che punta tutto sull’effetto sorpresa e sul portare lo spettatore su strade apparentemente corrette, salvo poi rivelarsi errate costringendo chi guarda il film a ricominciare da capo la sua ricerca del bandolo della matassa. Ottima l’intuizione di costruire un personaggio fittizio come Kaiser Soze, il quale diventa fondamentale per il processo di costruzione e decostruzione di ipotesi dapprima corrette e poi errate. L’alone di mistero che avvolge il personaggio,infatti, lascia aperte diverse strade perseguibili dallo spettatore e Singer è abilissimo prima nel condurci lungo i binari di queste strade e poi nello svelarci che queste non portano a nulla. Straordinaria poi l’interpretazione di Spacey nei panni di un’apparente stupido, che si rivela poi un reale genio. Così come è geniale l’intera opera che non a caso rappresenta uno dei capisaldi della cinematografia moderna.
[+] lascia un commento a siper »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Siper:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | brando fioravanti 2° | hulk1 3° | ivan91 4° | noodles87 5° | kobayashi 6° | giulio 7° | nevenelbosco 8° | iltrequartista 9° | dave san 10° | wetman 11° | siper 12° | ultimoboyscout 13° | elgatoloco 14° | antoniodl |
SAG Awards (1) Premio Oscar (4) Golden Globes (1) Articoli & News |