Giustizia privata |
|||||||||||||
Un film di F. Gary Gray.
Con Jamie Foxx, Gerard Butler, Leslie Bibb, Bruce McGill.
continua»
Titolo originale Law Abiding Citizen.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- USA 2009.
- Notorious Pictures
uscita lunedì 26 agosto 2024.
MYMONETRO
Giustizia privata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Appassionante, ma c'è troppa finzione
di SiperFeedback: 3435 | altri commenti e recensioni di Siper |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 8 dicembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Clyde Shelton (Gerard Butler) stava trascorrendo una tranquilla serata casalinga con la moglie e la figlioletta quando, ad un tratto, due malviventi irrompono in casa sua e uccidono la donna e la bambina. Il caso viene affidato all’allora avvocato Nick Rice (Jamie Foxx), che per mancanza di prove e per paura di subire l’onta di perdere la causa, decide di patteggiare. Così facendo la pena per l’assassino dei parenti di Shelton è relativamente breve, mentre il suo complice viene condannato a morte. Clyde non accetta questo verdetto e decide di vendicarsi, prima manomette l’esecuzione capitale del complice, rendendola dolorosissima. Poi uccide, trucidandolo, l’assassino. Una volte in carcere, attraverso mille stratagemmi, continua a seminare morte tra i vari esponenti della giustizia cittadina con l’obiettivo di distruggerla radicalmente a partire dallo stesso Nick. La struttura che il regista, Gary Gray, costruisce per “Giustizia privata” è quella classica del thriller americano: un uomo che subisce un’ingiustizia, decide di farsi giustizia da solo. A partire da questo, Gray costruisce altre strutture che rendono questa prima forma classica, più variegata e sorprendente. Sarebbe interessante anche sapere se l’attacco alla giustizia americana del protagonista, simboleggi una vera e propria critica dettata dal regista nei confronti della stessa. Tornando al film in senso stretto, il mistero che avvolge gli omicidi di Clyde fa sì che lo spettatore si incolli allo schermo per vedere svelato tale mistero, salvo poi rimanere deluso. Quello che non funziona è, infatti, l’alta improbabilità della trama, la strategia omicida di Clyde non è per niente verosimile (si suppone che un carcerato in isolamento sia sorvegliato notte e giorno) e, soprattutto nel finale, finisce per rendere un film potenzialmente interessante, una banale americanata.
[+] lascia un commento a siper »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Siper:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sixy89 2° | cicciolanza12 3° | rescart 4° | hidalgo 5° | giorpost 6° | buffy90 7° | renato volpone 8° | giu/da(g) 9° | gropius 10° | exult 11° | andy11 12° | folla 13° | melinainviaggio 14° | il don 15° | joker 91 16° | d'aria 17° | dado1987 18° | g_andrini 19° | hollyver07 20° | ginger snaps 21° | siper 22° | pdiomede 23° | carmineantonellovillani 24° | sql-did 25° | immanuel 26° | gotand 27° | alex41 28° | scarlett 29° | kildem 30° | goruz 31° | gio_jou 32° | cami96 33° | magi88 34° | natan_drake93 35° | member87 36° | alexjessy 37° | mr. andrew the photographer 38° | mr.duff 39° | jivan17 40° | simone spitaleri |
|
Link esterni
Sito ufficiale |