Giustizia privata |
|||||||||||||
Un film di F. Gary Gray.
Con Jamie Foxx, Gerard Butler, Leslie Bibb, Bruce McGill.
continua»
Titolo originale Law Abiding Citizen.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- USA 2009.
- Notorious Pictures
uscita lunedì 26 agosto 2024.
MYMONETRO
Giustizia privata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
homer e mel gibson
di giu/da(g)Feedback: 4768 | altri commenti e recensioni di giu/da(g) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 10 gennaio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete mai visto quell'episodio de I Simpson dove Homer aiuta Mel Gibson a modificare il remake di Mr Smith va a Wasington, dove Mel si esibiva in un toccante discorso finale? La versione di Homer finiva con una sparatoria che uccideva tutto il Congresso ed il Presidente degli Stati Uniti, ed il senso profondo del film se ne andava bellamente a quel paese. Come accade in questo Giustizia Privata. Un pio padre di famiglia, Clyde Shelton, (Gerard Butler) assiste inerme all'assassinio ed allo stupro della moglie della figlioletta da parte di due balordi. Shelton si rivolge a Nick Rice (Jamie Foxx), ambiziosissimo ed odioso procuratore che però patteggia la pena per vincere la causa lasciando in libertà uno dei criminali, più di preciso il vero assassino e mandando alla sedia elettrica il complice innocente. Dopo dieci anni Shelton torna vendicandosi in maniera brutale uccidendo i suoi aguzzini e finendo in carcere. Fin qui il film potrebbe apparire come un legal thriller psicologico che mette in campo domande spinose ed attuali (l'inefficienza della giustizia, il concetto di farsi giustizia da sé, la libertà individuale ecc...), ma sono argomenti troppo pallosi e quindi compie improvvisamente una brusca virata che potrebbe corrispondere al momento in cui Mel Gibson imbraccia il mitra nel film di Homer ed urla "Chi è a favore dica CREPA!" Infatti da qui in poi Clyde uccide coi metodi più disparati tutti coloro che furono coinvolti nel suo caso in un crescendo rossiniano di telefonini con morte alla risposta, cimiteri in cui si aggirano indisturbati robot armati di lanciarazzi, attacchi al napalm e bombe capaci di trasformare il palazzo del governo in un cratere fumante. Un crescendo che se in un primo momento sorprende poi inizia a rasentare il grottesco ed il pubblico in sala invece di salatare sulla sedia si fa una risata, per poi finire con quello che vorrebbe essere uno scioccante colpo di scena ma che altro non è che una cagata. Dopo un americanissimo pezzo dove Nick giura sulla bandiera e sulla Bibbia Clyde verrà finalmente fermato. Si spererà almeno in una morale, un piccolo insegnamento. Macché, niente! Nessun ripensamento, nessun dubbio, non è successo niente, tutto come prima: il film si conclude con un orrendo lieto fine con il personaggio di Nick Rice, incapace di qualsiasi autocritica, che si gusta beato il concerto della figlia. Ed intanto sono morte soltanto una trentina di persone...
[+] lascia un commento a giu/da(g) »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di giu/da(g):
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sixy89 2° | cicciolanza12 3° | rescart 4° | hidalgo 5° | giorpost 6° | buffy90 7° | renato volpone 8° | giu/da(g) 9° | gropius 10° | exult 11° | andy11 12° | folla 13° | melinainviaggio 14° | il don 15° | joker 91 16° | d'aria 17° | dado1987 18° | g_andrini 19° | hollyver07 20° | ginger snaps 21° | siper 22° | pdiomede 23° | carmineantonellovillani 24° | sql-did 25° | immanuel 26° | gotand 27° | alex41 28° | scarlett 29° | kildem 30° | goruz 31° | gio_jou 32° | cami96 33° | magi88 34° | natan_drake93 35° | member87 36° | alexjessy 37° | mr. andrew the photographer 38° | mr.duff 39° | jivan17 40° | simone spitaleri |
|
Link esterni
Sito ufficiale |