Vicky Cristina Barcelona |
||||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Scarlett Johansson, Penélope Cruz, Javier Bardem, Rebecca Hall, Patricia Clarkson.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- USA, Spagna 2008.
- Medusa
uscita venerdì 17 ottobre 2008.
MYMONETRO
Vicky Cristina Barcelona ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La precarietà dell' amore
di eduardoFeedback: 313 | altri commenti e recensioni di eduardo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 10 luglio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ancora una volta Woody Allen si cimenta nello "studio" dell' amore passionale e come sempre le sue conclusioni sono essenzialmente amare e pessimistiche. Questa volta usa la forma di una deliziosa favola turistica (la voce fuori campo ne è l' emblema) per illustrarci le ragioni del suo scetticismo nei confronti del più intrigante dei sentimenti. Vicky Cristina Barcelona racchiude in sè il non facile compito di interpretare l' amore, l' eros, il loro significato e soprattutto la loro valenza nell' ambito della nostra cultura ed in quella in cui ci troviamo a viverli. Vicky è una ragazza americana che ha scelto il lato più tradizionale e stabile dell' amore: ha un ragazzo per bene e messo bene, e vuole sposarlo senza pensare tanto ai fronzoli. Juan Antonio, viceversa, da vero portatore di sangue caliente, vive l' amore con infinta apertura e si fa trasportare da esso ovunque lo porti o quasi. Il primo atteggiamento, quello di Vicky, rappresenta la volontà di prendere dall' amore la sicurezza affettiva e di farne le forti fondamenta della propria vita. L' atteggiamento di Juan Antonio, viceversa, è diametralmente opposto: per lui l' amore è tutto racchiuso in un attimo, è spontaneità pura e non ha a che fare nè con il passato nè con il futuro a tutti i costi. Tra questi due modi inconciliabili di intendere l' amore, l' anello di congiunzione, Cristina; l' elemento che innesca tutta la storia e la narrazione del film. Curiosa ed aperta alle esperienze che la vita le propone, al contrario dell' amica Vicky, Cristina si butta con entusiasmo nel rapporto romantico ed artistico con Juan Antonio, fino ad accettare di buon grado il menage a trois che si viene a creare quando nel rapporto entra in scena l' ex moglie di Juan Antonio, mai dimenticata e che rappresenta l' estremo punto della concezione dionisiaca dell' amore. Su e giù per Barcellona, tra incontri, scontri, quadri, foto e bevute di vino, tutto alla fine ritornerà alla normalità ed ogni personaggio recupererà, bene o male, la propria posizione di partenza, che ,qualunque essa sia, non sarà mai totalmente soddisfacente; nella misura in cui l' amore, qualsiasi scelta operiamo, non potrà mai donarci quella compiutezza e quel totale appagamento che il genere umano, nel suo ambito, insegue incessantemente senza mai rendersi conto della sostanziale inacessibilità. Come sempre Woody dirige il tutto con l' originalità e la classe del suo inimitabile tocco, ed anche se i dialoghi e la sceneggiatura mostrano qualche calo di tensione e di tono (specie nella parte centrale del film), il risultato è decisamente positivo.
[+] lascia un commento a eduardo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di eduardo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||