Vicky Cristina Barcelona |
||||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Scarlett Johansson, Penélope Cruz, Javier Bardem, Rebecca Hall, Patricia Clarkson.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- USA, Spagna 2008.
- Medusa
uscita venerdì 17 ottobre 2008.
MYMONETRO
Vicky Cristina Barcelona ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Allen and the cities
di no_dataFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 14 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo film entra a far parte dei “film dell’ultimo periodo” di Allen che potrebbe quasi essere definito: il suo “periodo europeo”, partendo dalle numerose pellicole girate a Londra, passando alle stupende Barcellona e Oviedo, fino ad arrivare alla sognante atmosfera parigina e all’ultimo incerto successo di Roma. L’abilità di Allen in questo ciclo di film sta nel fare in modo che la città non sia solo uno scialbo e casuale sfondo di una storia sempre brillante e originale, anzi Barcellona in questo caso ha un ruolo da protagonista alla stregua di Vicky e Cristina; Allen, attraverso inquadrature mozzafiato e intensi momenti dedicati alla musica, riesce a far arrivare l’immagine di questo pezzo meraviglioso di Spagna dritto al cuore. Un altro ruolo fondamentale è riservato alle emozioni dei protagonisti, ogni personaggio ha infatti un profilo emotivo ben preciso: l’incerta e affamata di nuove esperienze Cristina, l’apparentemente perfetta e bilanciata Vicky, l’affascinante e sfacciato Juan Antonio, l’artistica e tormentata Maria Helena. Tutta la vicenda ruota dunque intorno all’ideale alleniano della fuga dalla banalità, una ricerca estrema di qualcosa fuori dal mondo anche per poche settimane. Si viene dunque a delineare il profilo di un’assurda storia d’amore, infatti mentre comincia a nascere qualcosa tra Juan Antonio e Cristina si verifica l’inatteso ritorno della tormentata ex fiamma di lui, Maria Helena; anche se questa improvvisa apparizione avrebbe dovuto sconvolgere lo status quo si viene invece a creare un clima talmente strano da risultare quasi bilanciato; la relazione tra Juan Antonio e Maria Helena funziona infatti soltanto grazie alla presenza della turista Cristina. Un occhio di riguardo spetta inoltre alle colonne sonore, il film lancia infatti la band Giulia y los Tellarini con il singolo “Barcelona”, una dichiarazione d’amore alla città che collima con l’atmosfera generale. In conclusione un film che può far ridere con tutta la leggerezza possibile, assemblando combinazioni e intrecci di personaggi alternati a una fotografia che fornisce un’inquadratura geniale di Barcellona. Uno dei film più riusciti di Woody Allen negli ultimi anni.
[+] lascia un commento a no_data »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||