Nico D'Alessandria è un regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, montatore, assistente alla regia, è nato il 10 dicembre 1941 ed è morto il 22 dicembre 2003 all'età di 62 anni (Italia).
Un giovane commissario milanese chiamato Mark ha sentore che un noto professionista sia in realtà un grosso trafficante di droga. Espandi ▽
Il commissario Terzi della Squadra Narcotici di Milano è convinto che un rispettabile industriale sia il capo di un'organizzazione di trafficanti d'eroina. Ottiene le prove senza guardare troppo per il sottile. Pur essendo un dramma poliziesco costruito su una serie di luoghi comuni sfruttati in film del "genere", è confezionato con scene d'azione e di violenza ben girate senza troppe concessioni al sensazionalismo pecoreccio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'apatica figura femminile è al centro della scena, poiché di vicenda vera e propria non si può parlare. La donna subisce qualsiasi cosa, compresa la crudeltà del figlio maggiore. Espandi ▽
Un'apatica figura femminile è al centro della scena, poiché di vicenda vera e propria non si può parlare. La donna subisce qualsiasi cosa, compresa la crudeltà del figlio maggiore che elimina i fratelli e una domestica, tentando di attribuire a lei la colpa. Soltanto dopo aver incontrato un gruppo di rivoluzionari, la protagonista comincia a reagire facendo saltare in aria prima il figlio, poi la fabbrica del marito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.