Sullo sfondo della Mongolia, la storia di una bambina e un cucciolo di cane.
Drammatico,
Germania 2005.
Durata 93 Minuti.
Dopo il grande successo de La storia del cammello che piange, Byambasuren Davaa torna alla regia di un'altra storia toccante: una piccola nomade trova un cucciolo che si è perduto in Mongolia e decide di tenerlo malgrado il rifiuto dei genitori. Espandi ▽
Dopo il grande successo ottenuto con La storia del cammello che piange, Byambasuren Davaa torna alla regia di un'altra storia toccante, raccontata con taglio documentaristico.
Nansa è la figlia maggiore di una famiglia nomade della Mongolia. Un giorno trova un cagnolino e decide di tenerlo, contro il volere del padre.
Quando per la famiglia giunge il momento di trasferirsi, il padre convince Nansa ad abbondare il cane. Ma questi riuscirà a conquistare l'affetto di tutta la famiglia salvando il fratellino di Nansa dall'attacco di un branco di avvoltoi.
Tre ragazzi tedeschi decidono, in pieno clima no-global, di "educare" i ricchi borghesi del loro Paese. Espandi ▽
Tre ragazzi tedeschi decidono, in pieno clima non global, di 'educare' i ricchi borghesi del loro Paese. Entrano nelle loro ville e non sottraggono nulla. Si limitano a spostare arredi e a lasciare segni del loro passaggio. Finché un giorno si trovano 'costretti' a un sequestro di persona. Mentre agiscono però Jule si innamora dei due compagni di lotta rischiando di provocare ulteriori tensioni. A mezza via tra Jules e Jim e The Dreamers ma senza la mano d'autore del primo e la provocazione sessuale del secondo, questo film teutonico segna il ritorno della Germania a Cannes ma mostra tutte le debolezze di un film che vorrebbe descrivere una gioventù dall'ideologia confusa ed è confuso a sua volta sulla strada da prendere finendo con l'imboccare spesso quella della verbosità predicatoria.
TROVA STREAMING
Su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
 |
€10.34
|
- |
Dal romanzo omonimo di Michel Houellebecq un film che fa pensare.
Drammatico,
Germania 2006.
Durata 113 Minuti.
Un grottesco ritratto della società dal libro culto di Michel Houellebecqs "Les Particules élémentaires". Michael e Bruno sono fratellastri, ma non potrebbero essere più diversi. Espandi ▽
Tratto da una famoso romanzo di Michel Houellebech, racconta la storia di due fratelli, un affermato scienziato che ha rinunciato ad ogni rapporto con le donne, l'altro ossessionato da sesso. I due si ritrovano ormai adulti al capezzale della madre, una hippy che da giovane se ne è andata in India lasciando che i figli venissero allevati dalle nonne. Le cose inizieranno a cambiare quando i due fratelli si innamoreranno di due donne molto diverse.
(Vietato ai minori di 14 anni)
TROVA STREAMING
Su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
 |
€10.99
|
- |