Alcuni bambini ridono, discutono su delle domande universali, formando di volta in volta un cerchio dove insieme si relazionano, si ascoltano e scoprono qualcosa di nuovo, anche su loro stessi. In poche parole: crescono. Recensione ❯
Un ritratto di Cesária Évora, regina della musica di Capo Verde. Recensione ❯
La storia di come è nato il quartiere Isolotto di Firenze. Recensione ❯
La storia recente del Cile che portato alla riscrittura della costituzione. Recensione ❯
Attraverso le immagini del cameraman del presidente Tito ci si immerge nella battaglia mediatica che si svolse durante la guerra d'indipendenza algerina.
Il regista Cosimo Terlizzi documenta la vita di cinque attori durante una tournée.
1941: l'Italia fascista precipitava nella guerra, ma le donne si affannavano per partecipare al concorso ideato da Zavattini e raccontare la loro vita. Per farne un film: questo... Recensione ❯
Un ritratto di un grande uomo di cinema e di politica attraverso i ricordi di colleghi e ammiratori. Recensione ❯