ll film racconta dell'alluvione del 25 ottobre 2011 in Val di Vara attraverso la ricerca dell'essenza della comunità umana di una piccola valle dell'Appennino ligure.
Un ritratto intimo e eccentrico di un gruppo di musicisti di strada indonesiani.
I fatti che sono seguiti al gesto dello studente ceco Jan Palach, che nel 1969 si diede fuoco per protestare contro la repressione del governo.
Il racconto incrociato di due aggressioni razziste a Milano e Firenze e della complicata ricomposizione dei frammenti di vita dei sopravvissuti. Recensione ❯
Nel Settembre 1943, cinque militari si ritrovano ad affrontare il proprio passato, nascosti in un bunker sotto il tiro di un cechino.
Un'anziana signora, un immigrato marocchino e una giovane regista si incontrano in uno dei mercati più grandi d'Europa.