Film docu-fiction

Elenco di tutti i film docu-fiction dal 1895 ad oggi: 217 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Michelangelo - Infinito
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 3,21
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Italia, 2018. Durata 93 Minuti.
MYMOVIES.IT 4,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2,42
Un film di Emanuele Imbucci. Da vedere 2018 ❯ Con Enrico Lo Verso, Ivano Marescotti. Uscita giovedì 27 settembre 2018. Distribuzione Lucky Red.

Un ritratto avvincente e di forte impatto emotivo e visivo dell'uomo e dell'artista Michelangelo. Recensione ❯

Michelangelo Buonarroti, prossimo alla fine della propria vita, ne ripercorre le tappe, dall'infanzia ai primi capolavori, dalle rivalità con i grandi artisti del suo tempo ai rapporti conflittuali con le autorità politiche e religiose dell'epoca. A contestualizzare storicamente il suo racconto è Giorgio Vasari, autore di "Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori", che narra di Michelangelo le imprese titaniche e le opere gigantesche, la volontà di separare la luce dalle tenebre e di rendere tridimensionale la pittura, la visionarietà architettonica e il gusto per il non finito. Continua »


MICHELANGELO - INFINITO disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€16,99 €Scopri
GUARDA IL TRAILER
La libertà non deve morire in mare
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2018. Durata 77 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Alfredo Lo Piero.  Con Giacomo Brignone. Uscita giovedì 27 settembre 2018. Distribuzione Distribuzione Indipendente.

Le storie, le vite, i sogni spezzati e altri ancora da inseguire dei migranti, che nessun giornale al mondo racconterà mai fino in fondo e come si deve. Recensione ❯

Il film vuole far luce sull'orrore che spinge i migranti a rischiare la loro vita in mare per approdare sulle coste Europee e far capire la grandezza d'animo che, chi vive a Lampedusa, dimostra ogni giorno venendo in aiuto di queste persone. Continua »


LA LIBERTÀ NON DEVE MORIRE IN MARE disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€12,99
GUARDA IL TRAILER
Sea Sorrow - Il Dolore del Mare
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Gran Bretagna, 2017. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Vanessa Redgrave.  Con Ralph Fiennes, Emma Thompson, Simon Coates, Daisy Bevan, Martin Sherman (II), Juliet Stevenson. Uscita mercoledì 20 giugno 2018. Distribuzione Officine Ubu.

Una poetica riflessione per descrivere la moderna tragedia dei migranti che attraversano il Mediterraneo. Recensione ❯

A ottant'anni Vanessa Redgrave mette la sua celebrità al servizio dei rifugiati e realizza un documentario sui migranti che cercano asilo in Europa. Da sempre sensibile alle cause sociali, l'attrice inglese debutta dietro la macchina da presa dopo un viaggio di ricognizione in Italia e in Grecia, a Calais e a Londra sulle tracce di chi ha abbandonato la sua terra in cerca di un riparo dalle guerre, le dittature, la violenza. Se la voce è sottile e il respiro corto, lo sguardo di Vanessa Redgrave è ancora intenso e saldo sulla crisi umanitaria e il suo eterno ripetersi. Continua »

TROVASTREAMING
SEA SORROW - IL DOLORE DEL MARE
in streaming
NOLEGGIA
streaming
ACQUISTA
download
SD HD SD HD
Infinity
-
-
-
iTunes
-
-
-
-

Anche su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€12,99
GUARDA IL TRAILER
Oh, Vita! Making An Album
DOCU-FICTION

Il docufilm racconta tutte le fasi della nascita del disco di Jovanotti.

Il docufilm che racconta tutte le fasi della nascita del nuovo disco del cantante. Il film, realizzato da Michele Maikid Lugaresi tra la Toscana e la California, sbarcherà in tutti gli UCI Cinemas il prossimo 10 dicembre - ribattezzato per l'occasione Jova Day - con ingresso gratuito, previa prenotazione.
L'attesa, la nascita nello studio di registrazione italiano, il processo di messa a fuoco delle canzoni, la vita in studio, la concentrazione, la ricerca, i momenti di relax e le canzoni nell'attimo in cui prendono forma, sono il centro di questo appassionante racconto che documenta una vera "avventura" di vita e musica.

GUARDA IL TRAILER
Ferrante Fever
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2017. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Giacomo Durzi. Da vedere 2017 ❯ Con Roberto Faenza, Jonathan Franzen, Ann Goldstein, Nicola Lagioia, Lisa Lucas, Francesca Marciano, Mario Martone. Uscita lunedì 2 ottobre 2017. Distribuzione QMI.

Un viaggio che parte dall'America fino ai vicoli di Napoli attraverso l'opera di Elena Ferrante, i luoghi dei suoi romanzi e lo sguardo di grandi personaggi e testimoni d'eccezione. Recensione ❯

Come si spiega un fenomeno editoriale internazionale come il successo di Elena Ferrante? Giacomo Durzi e Laura Buffon provano a suggerire qualche risposta intervistando una piccola selezione di testimoni autorevoli, dalla traduttrice della Ferrante Ann Goldstein al direttore di Europa Editions Michael Reynolds, da colleghi scrittori come Roberto Saviano e Francesca Marciano, ma anche Elizabeth Strout e Jonathan Franzen, fino ai registi che hanno adattato per il grande schermo i primi romanzi della Ferrante: Mario Martone e Roberto Faenza. Continua »

TROVASTREAMING
FERRANTE FEVER
in streaming
NOLEGGIA
streaming
ACQUISTA
download
SD HD SD HD
iTunes
-
-
-
-
Google Play

Anche su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€12,99
GUARDA IL TRAILER
Indizi di felicità
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2017. Durata 103 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Walter Veltroni.  Con Sami Modiano. Uscita lunedì 22 maggio 2017. Distribuzione Nexo Digital.

L'esperienza della felicità nei racconti di chi l'ha provata: istanti, soddisfazioni, dolori superati, incontri, sorprese Recensione ❯

Veltroni indaga sulla possibilità della felicità in un tempo che, come quello che stiamo vivendo, sembrerebbe escluderla o considerarla una sciocca utopia. A partire da persone comuni, dal loro vissuto personale, familiare, professionale: un incontro importante, l'arrivo di una notizia a lungo attesa o un momento di crisi profonda ci vengono descritti momenti di felicità possibile e reale. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Caro Lucio ti scrivo
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2017. Durata 89 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Riccardo Marchesini. Da vedere 2017 ❯ Con Marco Feo, Lorenzo Adorni, Agnese Brighittini, Cristina Casale, Rita Colantonio, Selene Demaria, Federica Fabiani. Uscita mercoledì 1 marzo 2017. Distribuzione I Wonder Pictures.

Un omaggio al cantautore Lucio Dalla, tratto dall'omonimo spettacolo teatrale scritto da Cristiano Governa. Recensione ❯

Egle Petazzoni è stata la postina di Lucio Dalla. Anche dopo la scomparsa del cantautore, il suo lavoro non è ancora finito. Egle infatti entra in possesso di lettere indirizzate all'artista. I mittenti sono i protagonisti di alcune delle sue canzoni più belle che hanno deciso di prendere carta e penna per contattarlo raccontando di sé. Il "caro amico" a cui Lucio scrive ne L'anno che verrà che fine ha fatto? Che ne è stato di Anna e Marco? Chi è e come vive ora Futura? Dove sarà Meri Luis? Continua »

GUARDA IL TRAILER
PORTO IL VELO ADORO I QUEEN
un film di
Luisa Porrino
2016
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2016. Durata Minuti.
Un film di Luisa Porrino.  Con Batul Hanife, Takoua Ben Mohamed, Sumaya Abdel Qader. Uscita mercoledì 15 febbraio 2017. Distribuzione Movieday.

Le nuove identità presenti nel nostro Paese attraverso gli occhi delle nuove generazioni figlie dell'immigrazione degli anni '70 e '90.

Questo film ritrae tre donne italiane musulmane, nate e cresciute in Italia e parte della cosi detta Seconda Generazione di figli di immigrati. Hanno scelto di indossare l'hijab. Sumaya, Batul e Takoua parlano di diritti umani, libertà e pari opportunità quali argomenti principali della loro vita e come ciò per cui combattono quotidianamente. Il film scopre queste donne... " siamo ponti, ponti che collegano lo spazio vuoto tra l' Islam orientale e quello occidentale e la mentalità occidentale..." Le loro voci e i loro volti ci regalano ritratti di realtà che portano lontano, fino alle terre di origine dei loro genitori: La Siria, La Tunisia raccontandoci il loro vissuto personale e il loro pensiero sulle Primavere Arabe.

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy