
Titolo originale | O Último Azul |
Titolo internazionale | The Blue Trail |
Anno | 2025 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile |
Durata | 85 minuti |
Regia di | Gabriel Mascaro |
Attori | Denise Weinberg, Rodrigo Santoro, Miriam Socarras, Adanilo Reis . |
Uscita | giovedì 30 ottobre 2025 |
Distribuzione | Officine Ubu |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 4 luglio 2025
Una donna intraprende un viaggio attraverso l'Amazzonia. Il film è stato premiato al Festival di Berlino,
CONSIGLIATO N.D.
|
In un futuro prossimo, gli anziani dovranno trasferirsi in remote colonie di pensionati in modo che le generazioni più giovani possano continuare a lavorare indisturbate. La 77enne Tereza rifiuta e invece intraprende un viaggio che le cambierà la vita attraverso l'Amazzonia.
È indubbio che questo sia un buon momento per il cinema brasiliano. In attesa di capire se qualcuna delle tre nomination all'Oscar del film Io sono ancora qui andrà in porto, nel concorso del 75° Berlinale è stato presentato O Ultimo Azul, scritto e diretto da Gabriel Mascaro, per la seconda volta a Berlino dopo la sua apparizione nel 2019 con il film Divino Amor.
Divertente, ironico, bizzaro e grottesco. O último azul, il film di Gabriel Mascaro è la storia di un viaggio, di una fuga. Ha come protagonista Tereza, una donna che a 77 anni viene considerata dal governo ormai inutile al sistema produttivo del paese e destinata ad andare in una colonia, dove dovrebbe passare il suo tempo insieme ad altri vecchi come lei.
Come vengono considerate le persone non più giovanissime dalla società? Quanto è importante mantenere vivi i propri interessi e le proprie passioni per non lasciarsi completamente andare e prendersi tutto il meglio che la vita ha da offrire? Nel lungometraggio The Blue Trail (O ultimo Azul in originale), ultima fatica del regista brasiliano Gabriel Mascaro - presentato in anteprima mondiale in concorso [...] Vai alla recensione »