Dangerous Animals

Film 2025 | Horror, V.M. 14 93 min.

Anno2025
GenereHorror,
ProduzioneAustralia
Durata93 minuti
Regia diSean Byrne
AttoriHassie Harrison, Josh Heuston, Rob Carlton, Ella Newton, Liam Greinke Jai Courtney, James Munn, Jon Quested (I), Michael Goldman (IV), Ryland Pearson-McManus, Teah Fraser.
Uscitamercoledì 20 agosto 2025
DistribuzioneMidnight Factory
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14
MYmonetro 2,85 su 11 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Sean Byrne. Un film con Hassie Harrison, Josh Heuston, Rob Carlton, Ella Newton, Liam Greinke. Cast completo Genere Horror, - Australia, 2025, durata 93 minuti. Uscita cinema mercoledì 20 agosto 2025 distribuito da Midnight Factory. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 - MYmonetro 2,85 su 11 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Dangerous Animals tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 19 agosto 2025

Un thriller psicologico che unisce l'horror degli shark movies a quello del sadismo umano, dove l'oceano australiano è sfondo perfetto per una macabra messa in scena. In Italia al Box Office Dangerous Animals ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 332 mila euro e 196 mila euro nel primo weekend.

Consigliato sì!
2,85/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 2,70
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Vivace ibrido tra squalo-movie e film sui serial killer, con una lotta senza quartiere per la sopravvivenza.
Recensione di Rudy Salvagnini
mercoledì 23 luglio 2025
Recensione di Rudy Salvagnini
mercoledì 23 luglio 2025

Australia. Zephyr è una surfista che, spirito libero, viaggia assolutamente da sola alla ricerca delle onde migliori. Fa casualmente conoscenza con Moses, che ha bisogno dei cavi appositi per mettere in moto la propria auto. Scocca una scintilla, ma dopo una notte appassionata, lo spirito libero di Zephyr prevale e lei sgattaiola via da sola verso la prossima spiaggia. In un parcheggio, però, si imbatte in Tucker, che ha una barca con cui conduce i turisti in mare a vedere gli squali, ma è soprattutto un feroce serial killer che ama filmare belle ragazze divorate dai pescecani. Zephyr viene catturata e portata in alto mare verso un destino avverso che deve cercare di scongiurare.

L'idea di ibridare il popolato sottogenere dei film sugli squali con quello ancor più popolato dei film sui serial killer è interessante e relativamente originale.

La figura dell'omicida, la cui natura ci viene rivelata sin dal prologo, è tratteggiata con abilità per mostrarne la superbia nel volersi paragonare a un predatore nobile e micidiale come lo squalo (per il quale nutre una morbosa fascinazione sin da quando venne morso da piccolo da uno di loro) e al tempo stesso la vigliaccheria, come rimarca puntuta Zephyr, per il fatto di limitarsi a provocare la morte di persone inermi.

Dopo aver presentato la situazione e i personaggi, il film si concentra, come sempre in questi casi, sullo scontro tra le volontà e gli ingegni dell'assassino e della sua potenziale vittima. Nel farlo, riesce a generare una costante tensione anche attraverso diverse azzeccate svolte narrative che - sempre con un ritmo narrativo sostenuto e vivace - movimentano la vicenda in modo apprezzabile, anche giocando sapientemente su più piani narrativi con il partner di una notte che non si rassegna alla perdita e si mette alla ricerca della surfista scomparsa. Alcune forzature sono legate alla natura stessa di questo genere di storie e non inficiano la validità complessiva del film, che intrattiene ed è sufficientemente avvincente, oltre a offrire qualche riflessione non banale sul rapporto con la natura e su quello tra gli esseri umani.

Gli squali, in questo caso, fungono quasi da spettatori interessati, letali e "innocenti" di fronte alla malevolenza umana che mostra di non avere limiti, con il serial killer che cena guardando con gusto i filmati delle sue vittime fatte a pezzi dagli squali, lasciando chiaramente intendere che gli "animali pericolosi" del titolo non sono certo quelli che nuotano nel mare.

L'australiano Sean Byrne si era già fatto notare in campo horror con gli interessanti The Loved Ones e The Devil's Candy: con questa sua terza regia, a dieci anni dal film precedente, si conferma autore interessante e capace di trovare aspetti originali anche in materie già molto utilizzate. Jai Courtney (Suicide Squad) offre una prova sicura e convincente nei panni del massiccio e crudele assassino, ma Hassie Harrison (Dementia) non è da meno nel tratteggiare una credibile outsider dalle mille risorse.

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 26 agosto 2025
Francesco Ruzzier
Cineforum

Come probabilmente tutti avranno notato, vista la quantità incontenibile di articoli usciti sull'argomento, quest'anno ricorrono i cinquant'anni dall'uscita de Lo squalo di Steven Spielberg. Sul film si è ovviamente già detto tutto, ma è quasi impossibile non chiamarlo in causa, per l'ennesima volta, quando in sala arriva un nuovo titolo che inserisce degli squali assassini.

domenica 24 agosto 2025
Giovanni Guidi Buffarini
Corriere Adriatico

La surfista Zephyr incontra Moses, gran nottata insieme, lui pensa sia l'inizio di un amore ma lei vuole surfare da sola: s'eclissa. E si imbatte in Tucker, guida turistica barcamunito che ai suoi clienti promette immersioni sicure tra gli squali, e in realtà ama filmare le donne mentre gli squali le sbranano. Per una serata estiva, il nuovo film di Sean Byrne va bene.

venerdì 22 agosto 2025
Fabio Ferzetti
L'Espresso

Le inquadrature sono studiate, gli interpreti imprevedibili ma sempre convincenti, il risultato finale accuratamente etichettato e archiviato in videocassetta, come si faceva una volta, per future avide visioni. Con un trucchetto nel sistema di classificazione che rende ancora più personale quella piccola cineteca segreta. Ogni video è stato infatti girato dallo stesso regista, che è anche l'unico, [...] Vai alla recensione »

venerdì 22 agosto 2025
Jen Yamato
The Washington Post

Cinquant'anni dopo che Steven Spielberg ha trasformato gli squali in mostri marini (Lo squalo torna in sala in Italia all'inizio di settembre), questo thriller horror ironico si diverte a guardare un predatore in pantaloncini cargo e infradito che gioca con la sua preda. Nel sottogenere della sharksploitation, pieno di premesse ridicole ed effetti speciali atroci, lo scarno, cattivo e sanguinario film [...] Vai alla recensione »

venerdì 22 agosto 2025
Alessandro Ricci
Close-up

Tra le regole non scritte del cinema, una sentenzia, a ragione, che tutti i film ispirati a L'esorcista (William Friedkin, 1973) e a Lo squalo (Steven Spielberg, 1975) sono e saranno terribili, non terrificanti, terribili nel senso di parecchio brutti. Dangerous Animals, horror australiano, scritto da Nick Lepard e diretto da Sean Byrne, non si limita a confermare la regola, ma ne crea un corollario: [...] Vai alla recensione »

giovedì 21 agosto 2025
Mattia Pasquini
Ciak

Sono decine, da tempo raggiunta la triplice cifra sempre più gli Shark Movie si confermano un genere tra i più in voga durante l'estate, ma tra squali a tre teste o sfide all'ultimo scoglio tra bagnanti sprovveduti e queste splendide creature marine ogni tanto ne spunta uno diverso dagli altri. Come il Dangerous Animals di Sean Byrne (The Loved Ones, The Devil's Candy) che Midnight Factory, etichetta [...] Vai alla recensione »

martedì 19 agosto 2025
Fiaba Di Martino
Film TV

Sean Byrne è stato, all'esordio, un promettente narratore horror di figure dal disagio macchiettistico ma palpabile e finanche struggente (The Loved Ones), poi è subito slittato nella medietà (The Devil's Candy). Al terzo film prova un détour sullo shark movie (più in zona 47 metri che Open Water) dove, però, il pesciolone non è il principale pericolo mortale bensì un mezzo attraverso cui un uomo - [...] Vai alla recensione »

lunedì 18 agosto 2025
Eugenio Grenna
Sentieri Selvaggi

In perfetta continuità con i recenti successi della new wave australiana, Sean Byrne, uno degli autori più interessanti dell'horror indipendente post anni 2000, giunto al suo terzo lungometraggio da regista con Dangerous Animals, dà lezioni di sadismo, audace intrattenimento pop e gusto cinefilo. Se infatti The Loved Ones preannunciava con forza la nascita d'uno sguardo atipico e divertito sul male [...] Vai alla recensione »

mercoledì 9 luglio 2025
Gianluca Arnone
La Rivista del Cinematografo

A un certo punto di Dangerous Animals, mentre lo sguardo indugia (per l'ennesima volta) sul terrore mutuo di una ragazza in bikini e di uno squalo affamato, viene da pensare: "Forse siamo noi i veri pesci". Un pensiero da sabbia calda, cervello sciolto e gin tonic lungo, ma abbastanza sensato per sintetizzare un film che vorrebbe dirci qualcosa sul rapporto uomo-natura, predatore e preda, trauma e [...] Vai alla recensione »

mercoledì 21 maggio 2025
Raffaele Meale
Quinlan

E se per confrontarsi con le divinità non si dovesse alzare speranzosi gli occhi al cielo, ma occorresse invece puntarli verso il basso, verso la profondità degli abissi? Non che vi siano suggestioni lovecraftiane nel delirio psicotico in cui vive Tucker, lo squilibrato protagonista di Dangerous Animals: l'uomo, che divide la sua esistenza tra la barca ormeggiata in una costa australiana e il suo pick-up, [...] Vai alla recensione »

NEWS
VIDEO
lunedì 18 agosto 2025
 

Dangerous Animalss

TRAILER
mercoledì 2 luglio 2025
 

Regia di Sean Byrne. Un film con Hassie Harrison, Jai Courtney, Josh Heuston, Rob Carlton, Ella Newton. Da mercoledì 20 agosto al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy