Anno | 2021 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Regia di | Jamie Babbit, Cherien Dabis, Gillian Robespierre, Don Scardino |
Attori | Selena Gomez, Steve Martin, Martin Short, Vanessa Aspillaga, Adam DeCarlo Aaron Dominguez, Quincy Dunn-Baker, Amy Ryan, Jackie Hoffman, Teddy Coluca, Jayne Houdyshell, Meryl Streep, Nathan Lane. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 maggio 2024
Tre sconosciuti con la passione per il true crime si trovano improvvisamente a viverne uno. La serie ha ottenuto 12 candidature a Golden Globes, 3 candidature agli Emmy Awards, 6 candidature e vinto 2 People's Choice Awar, 3 candidature a Satellite Awards, 8 candidature e vinto un premio ai Critics Choice Award, 7 candidature e vinto 2 SAG Awards, 6 candidature a Writers Guild Awards, 4 candidature a Producers Guild, La serie è stato premiato a AFI Awards, 2 candidature a ADG Awards,
CONSIGLIATO N.D.
|
Tre estranei (Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez) condividono la stessa ossessione per il genere true crime e si trovano improvvisamente coinvolti in un delitto. Quando si verifica un'orribile morte nell'esclusivo palazzo dell'Upper West Side in cui vivono, i tre sospettano che si tratti di un omicidio e utilizzano la loro grande conoscenza del genere true crime per investigare. Mentre registrano un podcast per documentare il caso, i tre scoprono i segreti del palazzo, che riguardano eventi accaduti molti anni prima. Forse, le bugie che i protagonisti si raccontano a vicenda potrebbero essere ancora più esplosive. Si rendono presto conto che il killer potrebbe nascondersi tra loro, mentre cercano di decifrare gli indizi prima che sia troppo tardi.
La quarta stagione della serie
Recensione di a cura della redazione
Il trio di podcaster amatoriali è alle prese con gli eventi scioccanti accaduti alla fine della terza stagione che hanno coinvolto Sazz Pataki, la controfigura e amica di Charles. Chiedendosi se la vittima designata fosse veramente lei oppure Charles, la loro indagine li porta fino a Los Angeles, dove uno studio di Hollywood sta preparando un film sul podcast Only Murders. Quando Charles, Oliver e Mabel tornano a New York, intraprendono un viaggio ancora più epico: attraversano il cortile del loro palazzo per addentrarsi nelle vite contorte dei residenti della Torre Ovest dell'Arconia.
La terza stagione della serie
Recensione di a cura della redazione
La terza stagione vede Charles, Oliver e Mabel (interpretati da Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez) indagare su un omicidio dietro le quinte di uno spettacolo di Broadway. Ben Glenroy (Paul Rudd) è una star di film d'azione di Hollywood il cui debutto a Broadway viene interrotto da una morte prematura. Aiutato dalla co-protagonista Loretta Durkin (Meryl Streep), il trio si imbarca nel caso più difficile che abbia mai affrontato, mentre il regista Oliver tenta disperatamente di rimettere insieme il suo spettacolo. Su il sipario!
La seconda stagione della serie
Recensione di a cura della redazione
La seconda stagione si apre con un ribaltamento totale del fronte su cui i nostri tre eroi per caso si trovano a dover lottare perché nel loro palazzo avviene un nuovo omicidio e, stavolta, sono proprio loro a finire sulla lista dei sospettati, in particolare Mabel. Non solo, stavolta i nostri finiscono in un podcast diverso dal loro e... dalla parte sbagliata!
La prima stagione della serie
Recensione di a cura della redazione
Charles, Oliver e Mabel sono un trio di detective improvvisati che si trovano a dover lavorare insieme sul caso misterioso che circonda la morte di Tim Kono, un inquilino dell'edificio in cui abitano tutti e tre, che si conoscono poco prima di sentire la notizia della morte dell'uomo e iniziano a conversare a causa della comune passione per un podcast true crime che si chiama Non c'è niente di ok in Oklahoma. Appena cominciano a indagare sulla morte di Tim, scoprono che probabilmente la polizia è stata troppo rapida a classificare il suo caso come suicidio e, mentre prendono la decisione di andare avanti con le indagini, scelgono anche di aprire il loro personale podcast dal titolo Only Murders in the Building...