| Anno | 2024 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | Italia |
| Durata | 74 minuti |
| Regia di | Giacomo Gatti |
| Attori | Toni Servillo, Claudio Magris, Andre Ruth Shammah, Ferdinando Camon, Ferruccio De Bortoli Silvia Caianiello, Tullio Pericoli, Mario Cera, Luigi Ciotti, Teresa Cremisi, Raffaele Donnarumma, Giovanni De Luna. |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 30 maggio 2025
Brillante editore, scopritore di autori come Pasolini e Gadda, miscelatore di alta letteratura e diffusione. Ossessionato dalla morte, ha lasciato un'eredità civica attraverso il fondo Societas Societatum.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Livio Garzanti. Un uomo difficile e umorale, ossessionato dalla morte, amato e temuto. E un editore geniale e coltissimo, capace di conciliare gli autori raffinati e scandalosi che scoprì e lanciò – Pasolini, Parise, Gadda – con l’intrattenimento letterario e la divulgazione culturale di altissima qualità, vissuta come missione di vita. Toni Servillo racconta i due universi, quello editoriale e quello privato, che si intersecano continuamente nelle scelte e nelle idee di un intellettuale che odiava la retorica e lo snobismo culturale, preferendo sempre la sorpresa, la provocazione, la verità anche se urticante.