La famiglia Leroy

Film 2024 | Commedia, 102 min.

Regia di Florent Bernard. Un film con Charlotte Gainsbourg, José Garcia, Lily Aubry, Hadrien Heaulmé, Louisa Baruk. Cast completo Titolo originale: Nous, les Leroy. Genere Commedia, - Francia, 2024, durata 102 minuti. Uscita cinema giovedì 25 settembre 2025 distribuito da Wanted. Oggi tra i film al cinema in 1 sala cinematografica - MYmonetro 2,54 su 7 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi La famiglia Leroy tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 12 settembre 2025

Un uomo porta sua moglie e i loro figli adolescenti in un viaggio nella memoria mentre affronta il divorzio. La famiglia Leroy è 138° in classifica al Box Office. martedì 28 ottobre ha incassato € 74,00 e registrato 9.027 presenze.

Consigliato nì!
2,54/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 2,08
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Un film coraggioso che sceglie di raccontare la complessità reale dei sentimenti famigliari.
Recensione di Paola Casella
giovedì 11 settembre 2025
Recensione di Paola Casella
giovedì 11 settembre 2025

Christophe e Sandrine sono stati innamorati, e con i figli Bastien e Lorelei hanno costruito la famiglia Leroy, con una casetta nella Borgogna, un cane, e una serie di sogni più o meno realizzati. Ma a poco a poco il lavoro (lui noleggiatore d'auto, lei impiegata in un'agenzia di viaggi) e il logorio della vita quotidiana li hanno allontanati, e in particolare Christophe è sempre più assente e più impaziente con la moglie e i figli.

Dopo aver passato mesi fra solitudine e pianti improvvisi, Sandrine decide di separarsi: i figli hanno 18 e 16 anni, e sono stanchi delle continue liti domestiche, le rare volte che il loro padre c'è. Ma Christophe non vuole una separazione, ama ancora la moglie e non intende rinunciare alla famiglia: dunque propone ai Leroy un weekend tutti insieme, per ripercorre i luoghi in cui lui e Sandrine hanno ricordi importanti e che rappresentano i momenti salienti della loro storia.

Questa premessa potrebbe essere il punto di partenza di una storiona romantica, o di una commedia tragicomica, ma La famiglia Leroy non sceglie esplicitamente nessuna delle due strade, optando invece per un realismo al limite del documentario nel raccontare il weekend del gruppetto famigliare in un tono laconico che mescola imbarazzo ed esasperazione.

Ci vuole circa un'ora di un film che ne dura una e quaranta per entrare nel vivo della problematica che sottende a questa storia, ovvero l'incomunicabilità fra membri della stessa famiglia, che dal capofamiglia hanno imparato a non dare mai voce ai propri sentimenti: il che ha creato problemi non solo a Sandrine ma anche a Bastien, che non riesce a dire ciò che sente alla fidanzata, e a Lorelei, che finge tentativi di suicidio pur di rendersi visibile.

E siccome siamo in Francia e non in un indie americano o una commedia piaciona italiana, non tutto è risolvibile o riattivabile, e la figura femminile centrale non è obbligata a riscoprirsi mamma e moglie felice. La famiglia Leroy si concede invece goffaggini e cilecche che fanno parte della quotidianità, anche un certo squallore e una certa mancanza di ritmo cinematografico, in nome di un realismo che da un lato non giova alla commedia (per chi si aspetta solo questo), dall'altro rende riconoscibili molti momenti di questa storia di tardo quarantenni in procinto di vedere svuotarsi il nido, e a disagio all'idea di ritrovarsi da soli coppia...scoppiata.

Il problema de La famiglia Leroy è semmai di casting, perché riesce davvero difficile immaginare che cosa Charlotte Gainsbourg, che anche nel ruolo della dimessa agente di viaggio Sandrine conserva un certo carisma personale, abbia mai potuto vedere nel marito Christophe interpretato da José Garcia: un personaggio (e un attore) apprezzabile proprio nella sua estrema normalità, ma cinematograficamente incolore e privo di qualsiasi seduttività dall'inizio alla fine.

Ma il film ha il coraggio di dire che non ci può essere famiglia se non ci si ama più come coppia, di non colpevolizzare chi prende decisioni al riguardo, e di evitare di trasformare questa storia in una commedia melensa o una "guerra dei Roses" in salsa francese. Alle fine il suo charme deriva proprio dall'accettazione della complessità reale dei sentimenti famigliari, che spesso non sono glamour, ma con i quali dobbiamo comunque confrontarci quotidianamente, trovando il nostro modus vivendi.

Sei d'accordo con Paola Casella?

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
lunedì 29 settembre 2025
Francesco Puma
Quinlan

Ogni famiglia custodisce una crepa invisibile, un punto in cui il tempo accumula silenzi, dove le parole mancate diventano più pesanti dei rimproveri. La famiglia Leroy si muove su questa linea sottile: un equilibrio che s'incrina senza clamore, un viaggio che non cerca la riconciliazione, ma mette a nudo l'impossibilità di ritrovare un linguaggio comune.

sabato 27 settembre 2025
Mariarosa Mancuso
Il Foglio

Veloci passano i momenti della felicità. Corteggiamento. Chiacchiere sulla panchina. Ricerca della casa dove andare a vivere. Pareti della camera da letto dipinte di rosa, I figli Loreleï e Bastien ormai sono cresciuti e se ne andranno di casa. La splendida cinquantenne Charlotte Gainsbourg annuncia al meno splendido consorte José Garcia la volontà di divorziare.

giovedì 25 settembre 2025
Stefano Giani
Il Giornale

Christophe e Sandrine sono al capolinea del loro amore. Lui tenta di ricucire proponendo una vacanza con i figli ma quando la crisi incalza... Commedia familiare in cui si è coinvolti a fatica per colpa di una sceneggiatura che entra nel vivo solo dopo un'ora. Troppo in 102 minuti. Si sorride ma mai tanto. Ci si commuove di più davanti a un pesce lesso.

giovedì 25 settembre 2025
Fabiana Sargentini
Close-up

Sandrine (Charlotte Gainsbourg) e Christophe (José García) sono marito e moglie da una eternità, da quando ragazzi si sono incontrati e mai più lasciati, costruendo nel percorso una famiglia composta da due figli, Loreleï (Lily Aubry) e Bastien (Hadrien Heaulmé), di sedici e diciotto anni (piacevole il prologo nei titoli di testa della progressione della relazione attraverso messaggi lasciati nella [...] Vai alla recensione »

mercoledì 24 settembre 2025
Federico Rizzo
Sentieri Selvaggi

La famiglia Leroy racconta una storia che sembra già vista mille volte al cinema: una famiglia nucleare, composta da due adulti e due adolescenti, sta per implodere. Prima di separarsi ufficialmente, Christophe (José Garcia) chiede alla moglie Sandrine (Charlotte Gainsbourg) di regalargli un ultimo weekend. La invita a ripercorrere le tappe del loro primo amore: il primo appartamento, il parco dove [...] Vai alla recensione »

martedì 23 settembre 2025
Luca Pacilio
Film TV

Sandrine Leroy (Charlotte Gainsbourg) decide di divorziare da Christophe (José Garcia), proprio mentre i loro figli si preparano a lasciare il nido. L'inizio tenta qualcosa, dipingendo il quadro familiare in retrospettiva, con tanto di filmini amatoriali e segreterie telefoniche in voice over che raccontano pezzi di vita di un nucleo in cui, pur regnando l'affetto, emergono turbolenze: un montaggio [...] Vai alla recensione »

NEWS
GUARDA L'INIZIO
martedì 23 settembre 2025
 

Un film corale sulla famiglia, i sentimenti, e le difficoltà di comunicare. Diretto da Florent Bernard. Dal 25 settembre al cinema. Guarda l'inizio del film »

NEWS
martedì 16 settembre 2025
 

Un uomo porta sua moglie e i loro figli adolescenti in un viaggio nella memoria mentre affronta il divorzio. Vai all'articolo »

TRAILER
giovedì 18 settembre 2025
 

Un ritratto di famiglia in parte autobiografico in cui Bernard, al suo esordio nel lungometraggio, rappresenta la disgregazione e la ricerca disperata di riunione di una famiglia. Da giovedì 25 settembre al cinema. Guarda il trailer »

NEWS
martedì 23 aprile 2024
Andrea Chirichelli

Il film di Florent Bernard debutta con quasi 1,2 milioni di dollari. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy