Il migliore dei mali

Film 2024 | Family, Fantasy, 90 min.

Regia di Violetta Rovetto. Un film con Giuseppe Pallone, Andrea Arru, Riccardo Antonaci, Giorgia Piancatelli, Niccolò Bizzoco. Cast completo Genere Family, Fantasy, - Italia, Slovenia, Polonia, 2024, durata 90 minuti. Uscita cinema giovedì 6 marzo 2025 distribuito da Solaria Film. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Condividi

Aggiungi Il migliore dei mali tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 3 marzo 2025

Un'avventura tra giallo e fantastico dove i misteriosi avvenimenti che si verificano attorno ai ragazzini e alla cittadina li porterà a scontrarsi con "il migliore dei mali". In Italia al Box Office Il migliore dei mali ha incassato nelle prime 10 settimane di programmazione 6,9 mila euro e 5 mila euro nel primo weekend.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Un originale e promettente film per ragazzi che si distingue per la freschezza dei temi.
Recensione di Paola Casella
giovedì 27 febbraio 2025
Recensione di Paola Casella
giovedì 27 febbraio 2025

L'adolescente Ettore si trasferisce al sud con la madre, che inizierà un nuovo lavoro come impiegata nell'industria locale. Non conosce nessuno, ma appena arrivato incontra Milo, un ragazzino in cerca del suo cane Icaro. Insieme a Milo ci sono i suoi amici di sempre: Dario, Michelangelo e Neri. Tra Michelangelo e Neri ci sono tensioni nascoste, e tutti i ragazzi tranne Dario scontano una qualche assenza in famiglia: per Ettore il padre violento, per Neri la madre morta dandolo alla luce, per Milo i genitori scomparsi in un incidente. E l'industria chimica Termaranto sembra avere qualcosa a che fare con alcune di quelle assenze, così come con alcune caratteristiche sviluppate dai ragazzi finiranno per apparire come strategie darwiniane di sopravvivenza.

Il migliore dei mali è l'opera prima di Violetta Rovetto, conosciuta su Youtube come Violetta Rocks, ed è l'adattamento cinematografico della graphic novel dallo stesso titolo (più il sottotitolo "L'uomo di latta") ideata e scritta da Rovetto e illustrata da Marco Tarquini.

Al suo centro, il film è una storia di amicizia fra adolescenti nel filone Stand By Me e I Goonies, anche perché l'ambientazione di Il migliore dei mali è anni '90 e il mood è persino precedente, in zona Stranger Things. Il genere è quello del giallo avventuroso per ragazzi, con anche un tocco di paranormalità. Il contesto però rimane fortemente italiano, dato che il film è stato girato in Calabria e che i riferimenti al nostro recente passato sono legati al nostro Paese.

In Italia si fanno pochi film per ragazzi, e ancora meno film d'avventura per i più giovani che peschino nella realtà nostrana. Il migliore dei mali invece fa chiaro riferimento a Taranto e all'ILVA (anche se non li nomina mai), trasfigurandoli come aveva già fatto un'altra opera prima, Mondocane di Alessandro Celli. Gli adulti nel film sono tutti in qualche misura coinvolti nella battaglia urbana fra tutela della salute e tutela del lavoro dei cittadini, e ai figli non resta che arrangiarsi come possono. La nota più originale del racconto sta proprio nel cenno di speranza che dà alle generazioni più giovani, forse più equipaggiate da madre natura ad affrontare il mondo che i loro genitori hanno così maldestramente apparecchiato. Ma non c'è nemmeno una facile demonizzazione di quei genitori, che appaiono solo come fuorviati dalle circostanze benché animati da buona volontà.

Anche Rovetto usa l'arte di arrangiarsi nell'improvvisarsi regista, insieme ad una squadra quasi tutta al femminile che comprende la direttrice della fotografia (fra le poche in Italia) Marina Kissopoulos, la montatrice Natascia Di Vito che tiene alto il ritmo della narrazione, la costumista Sabrina Beretta, molto attenta ai dettagli d'epoca insieme allo scenografo Gianluca Salamone, e la musicista Tecla Zorzi (altra mosca bianca nel panorama del cinema italiano). Ma sono il soggetto e la sceneggiatura, di Rovetto, scritti insieme a Josella Porto e Tommaso Santi, il punto forte del film, perché seminano bene anche le svolte più fantastiche e mantengono una cifra non banale e a tratti inaspettata, pur entro i parametri del genere teen. Complimenti anche al casting che ha selezionato i ragazzi, in particolare Riccardo Antonaci e Giorgia Piancatelli (per motivi che non possiamo spiegare).

Tutti i ragazzi, pur nella loro recitazione basic (solo Antonaci e Andrea Arru avevano già esperienza di set, mentre Giuseppe Pallone, Nicolò Bizzocco e Matteo Ferrara sono alla loro prima interpretazione), sono efficaci, e si avvalgono della presenza confortante di alcuni professionisti come Massimo Wertmuller, Annalisa Insardà e Pietro Ragusa. Al di là delle ingenuità di regia e recitazione, dettate proprio dall'inesperienza, Il migliore dei mali si rivela un film per ragazzi originale e piacevolmente naif che riesce a parlare di ambiente, amicizia, tematiche di genere, rapporti fra genitori e figli ed evoluzione della specie in modo fresco e promettente.

Sei d'accordo con Paola Casella?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
giovedì 6 marzo 2025
Dario Boldini
Sentieri Selvaggi

È un cinema ancora embrionale quello di Rovetto, regista e sceneggiatrice romana classe 1987 che, sulla scia di Nicola Conversa, si aggiunge alla lista di content creator approdati sul grande schermo. Un cinema che, per fare eco alla citazione darwiniana posta in incipit al film, deve evidentemente ancora evolversi, trovare una sua strada. Ma che almeno dal punto di vista dello script sembra già raccontare [...] Vai alla recensione »

martedì 4 marzo 2025
Caterina Bogno
Film TV

Prendete Stranger Things e tutto quel cinema anni 80 a cui la serie dei Duffer Brothers fa automaticamente da filtro. Spostate l'azione nel 1997, dalla fittizia Hawkins, Indiana, all'immaginaria Morene di Sassi, piccolo comune da qualche parte nel sud Italia, avvelenato dall'industria Termotaranto (qualcuno ha detto ILVA?). Infine, sostituite Undici & compagnia biciclettante coi rispettivi omologhi [...] Vai alla recensione »

NEWS
TRAILER
mercoledì 19 febbraio 2025
 

Liberamente tratto dalla graphic novel "Il migliore dei mali – L’uomo di latta". Dal 6 marzo al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy