30 anni (di meno)

Film 2024 | Commedia, +13 102 min.

Regia di Mauro Graiani. Un film con Massimo Ghini, Claudio Casisa, Claudio Colica, Antonio Catania, Claudio Gregori. Cast completo Genere Commedia, - Italia, 2024, durata 102 minuti. Uscita cinema mercoledì 21 agosto 2024 distribuito da Plaion Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 2,30 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi 30 anni (di meno) tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 29 luglio 2024

Una crazy comedy in cui tre settantenni ricoverati in una clinica condividono una inaspettata esperienza. In Italia al Box Office 30 anni (di meno) ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 23,3 mila euro e 17 mila euro nel primo weekend.

Consigliato nì!
2,30/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA 2,10
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Una commedia dalle battute infantili ma con buon ritmo e bravi attori.
Recensione di Paola Casella
giovedì 18 luglio 2024
Recensione di Paola Casella
giovedì 18 luglio 2024

Maurizio è un attore e poeta gay che dopo un malore viene ricoverato in una stanza di ospedale insieme al vedovo cardiopatico siciliano Marco e all'"erotomane omofobo" (come lo definisce Maurizio) romano Diego. Poiché Marco ha un appuntamento galante con la cognata, Diego gli procura delle pillole cinesi che dovrebbero funzionare da Viagra, ma che invece lo ringiovaniscono di trent'anni. Anche Maurizio e Diego, sessantenni come Marco, prendono quella pastiglia, ma solo il primo ringiovanisce all'istante, mentre per l'altro il passaggio è più graduale, a cominciare dal rimbiondirsi della capigliatura. I tre fuggono dall'ospedale e decidono di riprodurre la formula delle pillole per commercializzarla con l'aiuto di una trentenne strampalata, mentre il compagno di Maurizio, il tenero Pietro, due poliziotti e un sorvegliante cercano i tre per tutta la provincia laziale.

30 anni di meno si avventura lungo i percorsi della commedia surreale all'americana legandola alla commedia regionale italiana, ma il risultato è meno promettente della sua premessa: dentro a questa commedia ce n'è una migliore, scritta con più cura e più attenta a sfruttare sia le situazione comiche che la valenza emotiva di un ritorno alla propria giovinezza perduta.

All'interno di questa confezione scombinata ci sono buone performance attoriali, come quelle di Massimo Ghini, Giulia Elettra Gorietti, Claudio Colica e Paola Pessot (la commissaria di polizia), e talenti comici come Claudio Casisa (la metà maschile del duo "I soldi spicci"), Fabrizio Nardi e Gabriele Carbotti nel doppio ruolo del sorvegliante Christian, Luca Vecchi (il poliziotto Giuffrida), Nadia Rinaldi (la prostituta Chantal) e l'immenso Nino Frassica, cui si vorrebbe dare molto più spazio.

I problemi nascono nella scrittura di Mauro Graiani (da un soggetto cofirmato con Gabriele Carbotti), qui anche regista, che riempie la narrazione di inutili sottolineature, battute infantili ("physique du rôle" che diventa "profiterol") ed eclatanti implausibilità. Ed è un peccato perché gli elementi di interesse in questa storia scombinata ci sarebbero tutti: il desiderio di riscrivere il passato col senno di poi, la voglia di ritrovare la propria identità smarrita nel tempo, la tenerezza in una relazione gay di lunga data, l'amicizia fra tre sessantenni che non hanno apparentemente niente in comune e invece scoprono di potersi voler bene nelle differenze. Quello che invece Graiani gestisce bene è il ritmo registico di commedia, che dà il giusto spazio alle performance degli attori intenti a compensare le fragilità del copione.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
giovedì 22 agosto 2024
Sarah Mataloni
Close-Up

Cosa succederebbe se tornassi indietro nel tempo? Marco Graiani (da un soggetto cofirmato con Gabriele Carbotti), firma una commedia surreale su tre sessantenni strampalati rinchiusi in una clinica che, dopo aver ingerito una pillola, tornano ai loro trent'anni commettendo qualche follia, gustandosi qualche sfizio mai assaporato in passato e attraversando tanti rimpianti.

mercoledì 21 agosto 2024
Matteo Di Maria
Sentieri Selvaggi

Commedia estiva e surreale sull'inevitabile scorrere del tempo, 30 anni (di meno) è scritta e diretta da Mauro Graiani, qui al suo esordio alla regia dopo aver sceneggiato diversi film, tra cui Poli opposti, Copperman, Tutta un'altra vita, e Divorzio a Las Vegas. Il cast è un mix generazionale con Massimo Ghini, Nino Frassica e Antonio Catania a far da padrini ai giovani talenti comici Claudio Colica [...] Vai alla recensione »

martedì 20 agosto 2024
Rocco Moccagatta
Film TV

Greg è Maurizio, anziano poeta-attore che, dopo un malore, finisce in ospedale con altri due vecchioni, Marco (Antonio Catania) e Diego (Massimo Ghini), mezzo erotomane e mezzo omofobo con amnesie selettive. Una misteriosa pillola cinese scambiata per viagra li ringiovanisce di 30 anni (in Claudio Colica, Claudio Casisa e Leonardo Ghini), però in modo imprevedibile e discontinuo.

martedì 20 agosto 2024
Graziarosa Villani
Asbury Movies

Cosa si chiede ad una commedia? Intrattenimento, intrigo, battute facili, piccoli colpi di scena, dinamismo. E il film 30 anni (di meno) del regista Mauro Graiani assicura tutto questo. Circa due ore di una storia che intreccia generazioni, mescola speranze individuali, ironizzando sulla realtà d'oggi e su quella di ieri. Un film senza protagonisti, si potrebbe dire, poiché i ruoli di punta si alternano [...] Vai alla recensione »

sabato 20 luglio 2024
Stefano Coccia
Cineclandestino

Con rare eccezioni, la commedia non sta vivendo una delle sue stagioni più favorevoli, almeno in Italia. Forse per mancanza di idee, forse perché latita un adeguato ricambio per le grandi figure comiche del recente passato, forse perché si adotta un linguaggio audiovisivo troppo simile a quello della televisione e dei social, forse perché limitazioni "suggerite" (o imposte) dal politically correct [...] Vai alla recensione »

NEWS
TRAILER
mercoledì 26 giugno 2024
 

Regia di Mauro Graiani. Un film con Paolo Bernardini, Massimo Ghini, Nino Frassica, Claudio Gregori. Da mercoledì 21 agosto al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy