Anno | 2023 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Svezia, Norvegia, Francia |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Ernst De Geer |
Attori | Asta Kamma August, Herbert Nordrum, Andrea Edwards, David Fukamachi Regnfors Moa Nilsson, Simon Rajala, Aviva Wrede, Alexandra Zetterberg, Kristina Brändén Whitaker, Karin de Frumerie, Julien Combes, Victor Iván, Björn Ekegren Augustsson, Sarah Viktoria Engman, Sepideh Mazloom. |
Distribuzione | I Wonder Pictures |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 25 settembre 2023
Viaggio grottesco non solo nel mondo delle start-up, ma soprattutto nella volatilità e negli imprevedibili mutamenti dei ruoli femminili e maschili. Il film è stato premiato a Roma Film Festival,
CONSIGLIATO N.D.
|
Una ragazza, in primo piano su uno sfondo rosso, racconta una storia molto intima e traumatica; due spettatori approvano: Vera e André, compagni nella vita e nel lavoro, sono pronti per presentare la loro start-up per la salute riproduttiva delle donne a “Shake Up”, un weekend di ritiro durante il quale i progetti selezionati vengono illustrati a potenziali investitori.
The Hypnosis, come molti film scandinavi, vuole riflettere sugli scompensi generati da una società rigida e (auto)controllata. Un po' come fa Lars von Trier in Idioti (Idioterne, 1998), il film vorrebbe indagare le ragioni di un comportamento improvvisamente eccentrico, sopra le righe, persino (auto)distruttivo, che alla fine, contro i propri stessi interessi, si rivela come un vero e proprio cavallo [...] Vai alla recensione »
Questa prima commedia di Ernst De Geer a tratti fa pensare a un manifesto punk, un po' anarchico e surreale: l'indiscussa bravura mostrata nei dialoghi e nella regia spiazza lo spettatore, in mancanza di un discorso sui contenuti più articolato e profondo. Se, da un lato, è chiaro l'intento di questo The Hypnosis di stupire e spiazzare, mostrando un forte senso di ribellione rispetto a tutto ciò che [...] Vai alla recensione »