La scuola cattolica |
|||||||||||||
Un film di Stefano Mordini.
Con Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Benedetta Porcaroli.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 106 min.
- Italia 2021.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 7 ottobre 2021.
- VM 18 -
MYMONETRO
La scuola cattolica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una macchina del tempo che colpisce allo stomaco
di Alberto58Feedback: 2588 | altri commenti e recensioni di Alberto58 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 15 ottobre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sono nato nel 1958 a Tor Marancia (vicino alla Montagnola) e ho sempre abitato da quelle parti, negli anni 70 ho frequentato un liceo scientifico dell’EUR, ho finito di leggere La scuola cattolica il 7/10/2021 (il giorno in cui è uscito il film, per puro caso) ed adesso sono all’inizio della rilettura (a pag. 200). Così quando due giorni fa vengo a sapere da “Hollywood Party” che è uscito il film per me andarci diventa inevitabile ed è con questo film che interrompo ieri un digiuno di cinema durato quasi due anni. All’Eurcine quindi grandissime emozioni anche perché la storia di quel film è la storia della mia adolescenza e fin dalle prime battute ci casco dentro, la macchina del tempo funziona alla perfezione. Per 90’ è pura delizia: la Roma degli anni 70’, il clima di violenza, le automobili, i telefoni, gli interni familiari, i vestiti, la relazione dei maschi adolescenti tra di loro, con la scuola, i genitori e le ragazze. Per tutto il tempo spero che il delitto del Circeo rimanga sullo sfondo, che ci siano solo allusioni, non descrizioni, come capita nel libro. Invece gli ultimi 30’ sono puramente descrittivi, sono orrore puro. I bellissimi corpi delle due ragazze sono esposti senza pudore così come la violenza e le sevizie cui vengono fatte oggetto. Pare assurdo prima ancora che orribile che quei tre adolescenti, invece di arrivare al paradiso per mezzo di quei corpi cercando un consenso da parte delle ragazze che sicuramente sarebbe arrivato, li utilizzino invece per sprofondare all’inferno. Tuttavia ho provato qualcosa di più dell’orrore, del ribrezzo e della nausea, c’era anche libidine per quei bellissimi corpi esposti e sottomessi, una libidine per cui provo vergogna. Probabilmente quel desiderio non sarebbe stato così intenso se non ci fossero state le sevizie e la consapevolezza che quei corpi sarebbero stati distrutti e che quindi quella era la loro ultima esibizione. L’accoppiata sesso e morte è dirompente, come avviene nel film Goldfinger di James Bond in cui le due bellissime donne con cui fa sesso 007 poco dopo vengono uccise. Forse è per quello che nell’ultima mezz’ora me ne sono stato incassato tra i sedili senza guardarmi intorno in un cinema con l’80% dei presenti che erano donne. Così quella parte finale che mi pareva fuori luogo, dura e non in linea con il libro ho dovuto rivalutarla perché illustra con la crudezza delle immagini il tema sotteso a tutto il libro: il legame tra sesso, violenza e morte. Un legame che è sublimato e represso da quasi tutti i maschi attuali ma sempre presente, sottotraccia. Però negato ed è forse per questo che questo film raccoglie basse votazioni ma alti incassi. Io invece do 4 stelle a questo film con un solo errore quando, nella panoramica fatta dal Fungo dell’EUR si vede lo spettacolare serbatoio dell’acqua di Prato Smeraldo che nel 1975 era molto di là da venire. L’effetto “macchina del tempo” prosegue una volta uscito dal cinema, mi ritrovo al centro dell’EUR e mi faccio un lungo giro in macchina tra i monumenti suggestivamente illuminati sentendo la musica anni 70/80 di M100, sono momenti magici in cui mi sembra ancora di avere accanto la ragazza con cui frequentavo quei posti nelle notti dell’autunno del 1981.
[+] lascia un commento a alberto58 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alberto58:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (1) Articoli & News |