La corte |
||||||||||||||
Un film di Christian Vincent.
Con Fabrice Luchini, Sidse Babett Knudsen, Eva Lallier, Miss Ming.
continua»
Titolo originale L'hermine.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Francia 2015.
- Academy Two
uscita giovedì 17 marzo 2016.
MYMONETRO
La corte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fbarice e le donne
di Alberto58Feedback: 2811 | altri commenti e recensioni di Alberto58 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 18 aprile 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 2011, prima di partire per Parigi, incocciai nel DVD del film "Parigi" e così me lo comprai pensando che se anche si fosse trattato di un film mediocre, di certo avrebbe parlato della città che mi apprestavo a visitare. Il film parlava effettivamente di Parigi, anzi, dei parigini, e lo trovai tutt'altro che mediocre tant'è che me lo sono rivisto una decina di volte. Il personaggio che più mi colpì fu proprio lui, Fabrice Luchini, che impersonava un anziano professore di storia della Sorbona, il cui ruolo e' minacciato dalla depressione causata dalla morte del papà, e che rimane folgorato dalla bellezza e dalla vitalità di una sua allieva al punto di abbandonare ogni prudenza e mettere tutto in gioco. Ruba il suo numero di cellulare e la tempesta di Sms finché lei lo scopra ma, vinta dal suo candore, invece di denunciarlo gli cede e lui cade in deliquio confessando tutto al fratello ed alla cognata. Questi non lo giudicano, anzi, curiosi e divertiti chiedono dettagli e lui confessa di sentirsi "come se avesse quindici anni". "La Corte" pare una storia diversa, più incentrata sulle dinamiche di un difficile processo in cui "la verità non si saprà mai e l'unica e' fare la cosa giusta" come dice Luchini, ma a me ha subito ricordato la trama di Parigi. Ancora una volta Fabrice e' stregato dallo sguardo di una donna e non esita a mettere tutto a rischio pur di ricevere ancora quello sguardo profondo e penetrante, che sa di pura vita. Anche il suo comportamento nel processo ne viene influenzato, per una volta il giudice "a doppia cifra" ascolta le parti della difesa. Peraltro anche l parte giudiziaria del film è interessante perché fa vedere come di fronte difficili situazioni umane e familiari arrivare ad accertare la verità sia praticamente impossibile e talvolta, sia pure in perfetta buona fede, qualcuno questa verità potrebbe tentare di costruirla.
[+] lascia un commento a alberto58 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alberto58:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | peer gynt 2° | alex62 3° | pintaz 4° | vanessa zarastro 5° | alex2044 6° | giulio vivoli 7° | no_data 8° | alberto58 9° | no_data 10° | no_data 11° | filippo catani 12° | maumauroma 13° | ralphscott 14° | flyanto 15° | francesco2 16° | lbavassano 17° | robert eroica |
Festival di Venezia (2) Cesar (3) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |