E noi come stronzi rimanemmo a guardare |
|
||||||||||
Un film di Pif.
Con Fabio De Luigi, Ilenia Pastorelli, Pif, Valeria Solarino.
continua»
Commedia,
durata 108 min.
- Italia 2021.
- Vision Distribution
MYMONETRO
E noi come stronzi rimanemmo a guardare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
no, non sono rimasta a guardare
di uppercutFeedback: 2694 | altri commenti e recensioni di uppercut |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 30 novembre 2021 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E dopo venti minuti ho guardato altrove. Una commedia totalmente priva di ritmo, aggrappata ad un'unica idea consumata subito in un dialogo (la storia dell'algoritmo che esclude il superfluo e si ritorce sul suo inventore), dove l'intento sarebbe di parlare del presente ma l'intero contesto (l'aziendona, gli impiegati sulle scale, la voce dall'alto nella reception...) rimanda a un immaginario di quarant'anni fa. Roba da tv in bianco e nero con la scena di Fracchia che scompare dietro la scrivania (ai tempi irresistibile) svilita a teatrino da terzo mondo della narrazione. A ogni minuto che passa prende allora sempre più corpo il fantasma di Pif che nello spot enuncia tutte le mosse del cinema tradizionale (la costruzione del set, l'uso della musica, ecc...) e poi conclude: "oppure solo un punto di vista...". Ecco, che si tenga quello. Pare divertirlo tanto.
[+] lascia un commento a uppercut »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di uppercut:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Rassegna stampa
Mattia Pasquini Giulio Sangiorgio Federico Pontiggia Simone Emiliani Michele Anselmi |
Link esterni
|
|