Belfast |
|
||||||||||||
Un film di Kenneth Branagh.
Con Caitriona Balfe, Judi Dench, Jamie Dornan, Ciarán Hinds.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Gran Bretagna 2021.
- Universal Pictures
uscita giovedì 24 febbraio 2022.
MYMONETRO
Belfast ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se loro non ti capiscono, allora non ti ascoltano
di gabriellaFeedback: 14228 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 14 marzo 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Belfast è uno di quei film che fanno bene al cuore, agli occhi, che riconcilia con la bellezza, dopo due anni in cattività dovuta alle restrizioni della pandemia. E' un omaggio al cinema, certo, non è un'idea originale, è un mondo visto attraverso gli occhi e i ricordi di un bambino, la realtà in bianco e nero e i sogni a colori, nemmeno questo è originale, però piace per la sua semplicità, per la rappresentazione di una quotidianità faticosa, dovuta ai problemi economici della famiglia di Buddy e sopratutto agli scontri violenti tra cattolici e protestanti nell'Irlanda fine anni 60 ,tutto filtrato dalla limpidezza di uno sguardo infantile, attento ma anche confuso. Come si fa a lasciare Belfast,le sue strade e quartieri familiari, i nonni, depositari dei suoi segreti e dei sussulti del suo cuore, per andare in Inghilterra? Una scelta che il padre di Buddy ritiene necessaria per vivere tutti insieme in un posto più sicuro, lontano dai Trubles, dove si possa convivere pacificamente pur appartenendo a religioni diverse anche se ciò significa temere di perdere la propria identità, le proprie radici. Kenneth Branagh ripercorre quel periodo, quel passaggio, con una nostalgia autentica e struggente, ha scelto per la maggior parte attori irlandesi, chi meglio di loro poteva entrare nel clima conosciuto, che li ha visti crescere, che ne conoscono gli umori, gli odori, le speranze e le delusioni? Se proprio vogliamo essere pignoli, il regista si concede qualche ruffianeria e non rinuncia a un po' di narcisismo, però penso che gli si possano perdonare questi peccatucci perché la sua dichiarazione d’amore alla sua Irlanda, commuove e ci affascina.
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | loland10 2° | sergiofi 3° | antonio miredi 4° | fabiofeli 5° | luca scialo 6° | gabriella 7° | eugenio |
Toronto (1) Satellite Awards (15) SAG Awards (2) Premio Oscar (8) Producers Guild (1) National Board (2) Goya (1) Golden Globes (8) Roma Film Festival (1) European Film Awards (3) Directors Guild (1) David di Donatello (2) Critics Choice Award (1) Critics Choice Award (12) British Independent (11) BAFTA (7) AFI Awards (1) Articoli & News |