Belfast |
|
||||||||||||
Un film di Kenneth Branagh.
Con Caitriona Balfe, Judi Dench, Jamie Dornan, Ciarán Hinds.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Gran Bretagna 2021.
- Universal Pictures
uscita giovedì 24 febbraio 2022.
MYMONETRO
Belfast
valutazione media:
3,17
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Memorie in bianco e nero sotto il cielo d' Irlanda
di Emiliano Morreale La Repubblica
Belfast Regia di Kenneth Branagh VOTO aaacc Le immagini a colori della Belfast di oggi virano al bianco e nero. È il ferragosto del 1969, la città è invasa dalle barricate, con scontri sanguinosi che vedono soprattutto violenze nei confronti dei cattolici: una vera guerra civile. Il piccolo Buddy (l' undicenne Jude Hill) è figlio di un carpentiere protestante (Jamie Dorman) che cerca di destreggiarsi tra opposti estremismi e progetta di andare in Inghilterra. La famiglia è completata dalla sorella più grande, dagli adorati nonni (Ciarán Hinds e Judi Dench, irresistibili) e dalla madre (Caitríona Balfe) disperata per l' inettitudine del marito. A scuola, come è ovvio, Buddy si innamora di una leggiadra compagna di classe, cattolica. Le uniche immagini a colori, nel corso della storia, saranno quelle del cinema, un cinema che è anzitutto sogno: Un milione di anni fa con Raquel Welch, Chitty Chitty Bang Bang . Ma gli schermi, piccoli e grandi, rimandano anche le immagini di western con antieroi esitanti, in cui il bambino rivede il padre: Mezzogiorno di fuoco , L' uomo che uccise Liberty Valance .
Autobiografico (il regista all' epoca degli eventi aveva 9 anni), il film di Branagh è sicuramente sincero ma segue da vicino le regole del film di formazione (coming-of-age, si usa dire da un po') su sfondo nostalgico d' epoca: nei personaggi, nello stile, nell' idea stessa della Grande Storia vista dagli occhi di un bambino. Il modello lontano ma sempre vivo, in ambito inglese, rimane forse ancora Anni 40 di John Boorman. In linea col progetto l' uso delle canzoni di Van Morrison, di Belfast come il regista, che ha anche composto un brano originale per l' occasione. Strizzatina d' occhio: il protagonista legge i fumetti di Thor, di cui Branagh, oltre quarant' anni dopo, realizzerà la versione cinematografica.
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | loland10 2° | sergiofi 3° | antonio miredi 4° | luca scialo 5° | fabiofeli 6° | gabriella 7° | eugenio |
Toronto (1) Satellite Awards (15) SAG Awards (2) Premio Oscar (8) Producers Guild (1) National Board (2) Goya (1) Golden Globes (8) Roma Film Festival (1) European Film Awards (3) Directors Guild (1) David di Donatello (2) Critics Choice Award (1) Critics Choice Award (12) British Independent (11) BAFTA (7) AFI Awards (1) Articoli & News |