Un gruppo di orfani dotati viene reclutato da un eccentrico benefattore per intraprendere una missione segreta. Espandi ▽
La serie racconta le avventure di quattro ragazzini davvero speciali - Spillo, Reynie, Kate e Constance - che sono stati reclutati da un misterioso benefattore, di nome Benedict, grazie alle loro incredibili attitudini e capacità, a svolgere una missione molto particolare. Il compito dei nostri quattro protagonisti è quello di entrare sotto copertura in un istituto governato da uno scienziato pazzo, il quale obiettivo ultimo è quello di manipolare le menti delle persone. Il nemico dei nostri piccoli geni si chiama Curtain, e a quanto pare è il gemello malvagio di Benedict. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia un po' in crisi si ritrova a vivere quello che può essere il più bel sogno ma anche il più grande incubo. Espandi ▽
I protagonisti sono Melissa (Cecily Strong) e Josh (Keegan-Michael Key), una coppia annoiata e decisamente poco in sintonia che decide, zaini in spalla, di partire per un viaggio atto a riaccendere il rapporto fra i due. Ben presto, però, i giovani finiscono nella cittadina di Schmigadoon, un luogo magico che pare essere a tutti gli effetti il setting di un musical degli anni Quaranta ricostruito a cielo aperto: gli abitanti cantano e danzano costantemente, salutandosi gli uni con gli altri in rima. Apprezzato il luogo pittoresco, Melissa e Josh fanno per andarsene, ma realizzano di essere bloccati da una magia che gli impedirà di lasciare la città ballerina fino a quando non troveranno il vero amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La nuova serie originale prescolare targata Netflix con la partecipazione di Michelle Obama e prodotta da Higher Ground Espandi ▽
C'erano una volta, nella Terra dei Surgelati, due migliori amici di nome Waffles e Mochi con un sogno comune: diventare chef! L'unico problema è che tutto quello che cucinavano era fatto di ghiaccio. Quando questi due amici del gusto vengono improvvisamente assunti come dipendenti di uno stravagante supermercato, inizia per loro l'avventura culinaria della vita. Con l'aiuto di volti nuovi e amichevoli come la signora Obama, la proprietaria del supermercato, e un magico carrello della spesa volante come guida, Waffles e Mochi partono per un viaggio alla scoperta di cucine, ristoranti, fattorie e case di tutto il mondo, cucinando ricette con ingredienti di tutti i giorni insieme a rinomati chef, cuochi casalinghi, bambini e celebrità. Che stiano raccogliendo patate nelle Ande del Perù, assaggiando spezie in Italia o preparando miso in Giappone, questi curiosi esploratori scoprono la meraviglia del cibo e scoprono che ogni pasto è un'occasione per fare nuove amicizie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato sugli sketch di Will Forte realizzati per il Saturday Night Live. Espandi ▽
MacGruber è un patriota. Dopo essere uscito di prigione cerca di vendicarsi di un suo vecchio nemico, ovvero il comandante di brigata Enos Queeth. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie rompe le convenzioni e mescola la commedia in studio con il realismo della camera a spalla per farci chiedere: di chi e di cosa abbiamo riso per tutti questi anni? Espandi ▽
La storia di Allison McRoberts (Murphy), una donna che ci sembra di conoscere da una vita: il prototipo della moglie da Sitcom. È bella e sa prendere bene le battute anche quando sono indirizzate a lei, ed è sposata con un tizio che ha vinto la lotteria dei matrimoni. La seguiamo nel momento in cui apre gli occhi per vedere le cose come stanno e si rivolta contro tutte le ingiustizie della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di San Francesco e di un architetto dei giorni nostri. Espandi ▽
Nel 1221 un giovane intraprende il cammino che lo condurrà a diventare San Francesco d'Assisi. Mille anni dopo un architetto deve costruire un mausoleo per un miliardario morente. Separati dalla storia, le vite di questi uomini saranno cambiate per sempre da una pandemia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giornalista quarantenne di Milano vive di stenti sottopagato a 15 euro ad articolo e si nutre di prodotti del discount che non sanno di nulla. Un giorno riceve un'eredità da parenti sconosciuti e si reca in Puglia con l'intenzione di pernottare una sola notte. L'eredità non è un granché, si tratta di una piccola quota di una cava di sassi, ma fa amicizia con un simpatico cugino che pesa 180 chili e che non parla tanto bene l'italiano, ma che a differenza sua ha un tenore di vita invidiabile dovuto alla sua insaziabile voglia di lavorare e divertirsi: difatti fa il vivaista, possiede un agriturismo dove si mangia il ben di Dio e organizza sfilate di moda in giro per tutta la regione. Il giornalista sopraffatto da tutto questo benessere e con neanche i soldi in tasca per potersi pagare il biglietto di ritorno si gode il momento e si abbandona a delle mangiate monumentali e a delle bevute dionisiache, inoltre per deformazione professionale fa delle gran chiacchierate con la gente del posto, in particolare con gli agricoltori, che definisce i veri eroi moderni, coloro che si battono contro la globalizzazione e che tutelano il nostro più grande patrimonio: la natura, i suoi frutti e i suoi animali. Come se non bastasse fa amicizia con ragazze bellissime e le interroga sui loro sogni, infine inizia a maturare l'idea di trasferirsi a vivere in Puglia, e perché no, trovare l'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre grandi amici affrontano lavoro, divertimenti, politica dell'identità, incontri e notti selvagge in questa satira tagliente sulla vita dei ventenni a Melbourne. Espandi ▽
Due ragazze, Penny e Mia vivono insieme e sono molto amiche, con loro abita anche Austin che aspira a diventare un artista affermato come Drag Queen. Tutte e tre sono giovani e alle prime esperienze lavorative in una Melbourne moderna e terribile. Mia è bisessuale e di origine asiatica, molto sicura di sé. Penny è etero e bianca e molto ma molto tormentata dall'ansia. Mentre Austin che si fa chiamare Wil King sul palco ha problemi di salute mentale e una passione sfrenata per i diamanti Swarovski. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro amiche si ritrovano da adulte per prendere delle decisioni importanti. Espandi ▽
Quattro ragazze che erano amiche da adolescenti a scuola si riuniscono, ora donne adulte, per aiutarsi a vicenda a prendere alcune decisioni serie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando il proprietario si dimette e passa la squadra a sua figlia, James combatte i suoi tentativi di modernizzare l'operazione... Espandi ▽
Kevin James veste i panni del leader di una squadra NASCAR. Quando il proprietario si fa da parte lasciando il team alla figlia, James deve proteggere se stesso e i compagni dai suoi tentativi di modernizzare la squadra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo appuntamento da incubo di un ragazzo americano alla guida di un'auto piena zeppa di eroina. Espandi ▽
L’esordio della coppia di registi Manuel Crosby e Darren Knapp sembra ignorare il passaggio del tempo e i cambi d’abitudine e costume tanto nel cinema quanto nelle nuove generazioni. La storia di un primo appuntamento – o in generale di una serata eccezionale ma in fondo comune – che diventa una notte da incubo è già di per sé un ricettacolo di citazioni e riferimenti, ma i due autori la rendono ancora più gratuita creando un’atmosfera sospesa e volutamente assurda. Di fronte alle battute, ai personaggi, alle situazioni, alle derive di First Date è ovvio pensare a Tarantino, ai Coen, a Scorsese, a John Landis, persino a commedie meno raffinate e un po’ più recenti come Notte folle a Manhattan, senza però che i vari incontri di Mike e Kelsey riescano, se non proprio a divertire, almeno a lasciare la sensazione di un lavoro che vada oltre l’omaggio e la citazione fuori tempo massimo. Il problema di First Date, a volerlo prendere sul serio – ma lo si potrebbe tranquillamente prendere come l’ennesima commedia noir che si vede e si dimentica nel giro di un’ora – è proprio la sua fragile, a volte buffa inconsistenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bruxelles, oggi. Issachar e Zabulon, sono due fratelli ventenni e al verde che vivono con la madre Cashmere in un quartiere popolare. Espandi ▽
l film d’esordio dei fratelli Harpo e Lenny Guit è una commedia folle e senza freni, che spinge sul pedale della provocazione e del nonsense. Un delirio surreale di gag e personaggi grotteschi, secondo uno schema semplice e ambizioso: rilanciare ad ogni sequenza come in una mano di poker, cercando sempre una trovata più scioccante di quella precedente e alzando l’asticella della scorrettezza. In questo cocktail shakerato di Scemo & più scemo e Jackass con una spruzzata del cinema di Quentin Dupieux, la provocazione è una costante ma se si accetta di stare al gioco, con la sua totale assenza di regole, si possono apprezzare alcuni momenti spassosi o certe intuizioni ispirate, come ad esempio la soggettiva del cane di cui assumiamo il punto di vista con filtro blu-viola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie dedicata al protagonista di Diario di una schiappa. Espandi ▽
La serie tratta dalle storie della serie di libri di Diario di una schiappa scritti da Jeff Kinney che hanno venduto più di 150 milioni di copie in tutto il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Xu Dong ama il suo cane più del suo migliore amico e della moglie incinta. Quando il suo amico serve il quadrupede a cena ai suoi creditori la vendetta è inevitabile. Espandi ▽
Xu lavora come autista in una miniera di carbone nel freddo nord-est della Cina. Senza un soldo e infelice della vita, si consola con il suo adorato cane Ruyi, che la moglie incinta cerca però di convincerlo a vendere. Xu lo affida invece a Ma, che ugualmente non se la passa granché in termini economici. L’uomo finisce per servire il cane per pranzo a degli usurai, scatenando la collera di Xu. Apologo dai risvolti morali che si tiene ben lontano dallo scivolare nel moralistico, Manchurian Tiger conserva i tratti distintivi del cinema del suo regista. Quello di Geng Jun è uno stile basato sulle vignette e su uno humor contemplativo, che ben ricorda una certa tradizione del surrealismo europeo, in cui l’assurdità delle situazioni in cui può trovarsi un individuo è sempre causata dalle storture sistemiche della società.
Ispirato all’allegoria di un animale ammansito dalla vita nello zoo, Manchurian Tiger si chiede quanto sia automatico, giusto o perfino possibile abbandonarci a un impulso di reazione istintiva laddove ce ne viene data rara possibilità. E in questo attimo di pausa contemplativa tra azione e reazione Geng Jun trova spesso degli attimi di verità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie remake dell'originale degli anni '80, in Italia conosciuta con il titolo di Blue Jeans. Espandi ▽
Le vicende di una famiglia afroamericana della classe media che vive nella cittadina di Montgomery, in Alabama. Il tutto viene visto dagli occhi del dodicenne Dean. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.