Un atto d'amore diviso in frammenti che attraversa il cinema e il pensiero di Bertolucci fino al grado zero. Documentario, Italia2019. Durata 55 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver trascorso anni presso un ospedale psichiatrico di Buenos Aires, Martín Perino, giovane pianista e compositore argentino, riprende in mano la sua vita. Espandi ▽
Martín Perino è un giovane pianista e compositore argentino, considerato uno dei più grandi talenti della sua generazione. Dopo gli anni passati in un ospedale psichiatrico di Buenos Aires, riprende in mano la sua vita, e in particolare la propria carriera di musicista, bruscamente interrotta. Un personaggio forte e commovente, fragile ma non sconfitto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre personaggi immersi nella realtà abbruzzese. Espandi ▽
Attraverso le storie di tre personaggi anziani (un pastore, una contadina devota, un pescatore) il regista ci immerge nei gesti e nei ritmi di un Abruzzo che appare quasi fuori dal tempo. I personaggi ci appaiono avvolti in una sorta di incantamento, seguendo codici e rituali che parlano di una diversa relazione con la natura, gli animali e le stagioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alcune persone escono allo scoperto mostrandosi per quello che sono e raccontano la propria verità. Espandi ▽
Repubblica islamica del Pakistan: attraverso interviste realizzate a persone musulmane, omosessuali e transgender con scene di vita quotidiana il film ci porta a conoscere la situazione dei diritti in questo paese.Per la prima volta vere coppie di omosessuali hanno deciso di mostrarsi pubblicamente e di raccontare la propria storia. Nato da una campagna lanciata su internet, il film rientra in un programma che dovrebbe mostrare la vita di persone LGBTQIA nei paesi di religione musulmana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kirkland, con la sua macchina fotografica, ha ritratto sessant'anni di cultura pop, spaziando dal fotogiornalismo ai ritratti di personaggi famosi, dalle foto di scena alla documentazione di grandi eventi globali, dopo aver scattato alcune delle foto diventate poi tra le più famose di Marilyn Monroe. Con il suo stile e approccio unico, ha raccontato la moda, le celebrità e lo show business con immagini immortali che influenzano noi tutti ancora oggi, molti anni dopo quel primo scatto ("that click") che sarebbe diventato la colonna sonora della sua straordinaria vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Truman Capote, leggendario scrittore, una delle figure più singolari del XX secolo. Espandi ▽
Truman Capote ha dichiarato la propria omosessualità quando tutti tendevano a nasconderla. La sua scrittura ha contribuito alla reinvenzione sia della saggistica sia della letteratura americana e il cinema ha spesso attinto dai suoi lavori. Morendo, lascia incompiuto un ultimo romanzo sull'aristocrazia a Manhattan ma non è stato mai trovato nessuno scritto, nonostante tre brani siano stati pubblicati come articoli di riviste. A chiarire cosa sia accaduto sono alcune registrazioni di interviste condotte da George Plimpton, cofondatore della testata The Paris Review. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra i testimoni illustri del docu-film: Carla Fracci, Santo Versace, Nancy Brilli, Massimiliano Rosolino, Silvana Giacobini, Romina Power, Vittorio Sgarbi, Beppe Modenese. Espandi ▽
Il docu-film restituisce la storia privata e professionale di una delle pioniere della moda a livello mondiale che ha saputo imporsi in un settore duro e difficile senza mai perdere la propria tenerezza e femminilità. A guidare il racconto l'attrice Serena Rossi, da anni amica della famiglia Biagiotti, insieme alla figlia di Laura, Lavinia Biagiotti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario realizzato con gli studenti del Corso Doc del Liceo Laura Bassi Espandi ▽
Un documentario d'inchiesta realizzato nei laboratori cinematografici del Liceo Laura Bassi di Bologna, a cura di Roberto Guglielmi e Enza Negroni, con gli studenti del Corso Doc. L'indagine cerca di dare risposta ad un interrogativo rimasto fino ad oggi senza soluzione. Per sette anni, da 1987 al 1994, la banda della Uno Bianca ha seminato terrore in Emilia Romagna e nelle Marche. Rievocane il nome mette ancora oggi paura. Il dolore causato alle vittime e ai suoi familiari, dalla furia omicida è senza fine. Eppure, una vicenda terroristica senza precedenti non ancora suscitato un interesse storico e politico dovuto. Perché? Di questo atto di guerra contro la credibilità dello Stato si conoscono solo alcuni degli esecutori materiali. E' giunto il momento di cercare mandanti e fiancheggiatori. Nel documentario, si rivelano fonti, fatti, contesti, testimonianze, vengono alla luce depistaggi e contraddizioni, che potrebbero consentire di tornare ad indagare, per raggiungere a distanza di alcuni decenni, una verità libera da compromessi e coperture Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una docu-serie su Sergio Ramos. Documentario, 2019. Durata 30 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.61
Sergio Ramos è il capitano del Real Madrid e della Nazionale spagnola. Lo show è un'appassionante docu-serie in otto episodi da mezz'ora ciascuno, che racconta la vita quotidiana della star mondiale del calcio, Sergio Ramos, e che mostra che cosa significhi essere un calciatore d'elite. La serie includerà anche momenti della vita privata del giocatore, con parenti e amici, fornendo uno sguardo senza precedenti sulla vita dell'amata star del calcio, sia dentro sia fuori dal campo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il riscatto di un territorio. Documentario, 2019. Durata 72 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Mario Pistolese, Andrea De Rosa [II].
Giocando sul doppio binario della narrazione documentaristica e del racconto teatrale in prima persona di immaginari protagonisti di storie di quartiere, Andrea De Rosa e Mario Pistolese dipingono una storia emozionante. Espandi ▽
Napoli, Rione Sanità. Un fazzoletto di terra nel cuore del centro antico noto solo per l'altissimo tasso di delinquenza, disoccupazione e per le faide di camorra che negli anni lo hanno insanguinato costantemente contribuito ad isolarlo dal resto della città e trasformandolo in un vero e proprio ghetto. Dai primi anni del 2000, grazie all'intervento di alcune associazioni capitanate dal nuovo parroco del quartiere, è in atto un processo unico di rigenerazione urbana e culturale che partendo dagli ultimi, dalle "pietre scartate diventate testate d'angolo", ha dato vita ad un dedalo di cooperative ed enti che lavorando costantemente con e per il territorio hanno trasformato il volto e il cuore del rione. Il documentario analizza quello che ormai è stato definito da molti come un vero e proprio "sistema" di sviluppo, soffermandosi attraverso le voci e le esperienze dei suoi protagonisti sulla possibilità di replicarlo in altri contesti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tributo alla memoria di un territorio, costellata del vissuto e del coraggio di più generazioni, con lo sguardo teso verso il futuro. Espandi ▽
Un dono e insieme una testimonianza che gli artisti residenti dedicano alla città in occasione del suo centenario. É un progetto indipendente, che nasce e vive grazie agli artisti che l'hanno voluto e creato e che liberamente e gratuitamente vi impegneranno i propri corpi, le proprie voci e la propria arte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di sei anni importanti della vita di Domenico Urbano, pugile abruzzese ex campione europeo dei pesi piuma. Espandi ▽
Si racconta, nell'arco di un periodo di tempo che va dal 2012 al 2018 la vita, e quindi la storia, di Domenico Urbano, pugile abruzzese con un glorioso passato da campione europeo nei pesi piuma ed attuale tecnico della San Salvo Boxe. Si documentano i travagliati viaggi di Domenico che, tra istituzioni sportive inesistenti e turni di notte in fabbrica cerca a tutti i costi di realizzare, girando per l' Europa, il sogno di una vita: competere per un titolo mondiale. Tra successi, rinvii, squalifiche e incidenti quasi mortali, si ripercorrono anche gli anni più recenti del pugile, che lo porteranno a fare scelte di vita diverse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una raccolta di documenti per descrivere le scene musicali elettroniche che stanno fiorendo in Africa. Co-prodotto da TIMVISION. Espandi ▽
Taxi Waves è una mini serie di documentari che racconta le nascenti scene musicali elettroniche in Africa, attraverso il sound ed il lifestyle delle città del continente. Viaggiando tra Mozambico, Nigeria ed Etiopia, la serie rivela i segreti dietro la produzione musicale africana, e come questa influenzi i contemporanei trends occidentali. Suonata dai più famosi dj nei locali di Londra, Berlino e New York, fino a riconoscerne eco nelle celebri tracce di artisti come Bieber o Ed Sheeran, passando per Drake, Beyoncè e Kanye West. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario si apre con un omaggio a Pasolini e al suo Comizi d'Amore (film del 1965). Da lì in poi gli Autori ci portano in un nuovo viaggio che indaga l'amore nelle sue svariate forme. È il sentimento per eccellenza, ma anche il più insondabile, al punto che una sola voce non basta a descriverlo, "Amori" raccoglie testimonianze di bisogni, distacchi, perdite, compromessi, esplorazioni, purezza, tenacia, salvezza e consolazione. Un documentario sull'amore, ma soprattutto sulle persone che amano, una piccola finestra aperta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.